Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
L’evoluzione del “restaurare” ha portato la formazione del Restauratore di beni culturali verso un cammino inderogabile di alto profilo professionale, riaffermando la prassi dell’eccellenza del restauro italiano. Nello scenario complesso di questi anni il ruolo che i beni culturali possono svolgere appare decisivo sotto molti profili, vista la necessità di ancorare le sfide del presente al senso e alla consapevolezza della nostra Storia. La tutela del patrimonio e le attività ad essa correlate si collocano perciò al centro d’importanti obiettivi per un rilancio non solo civile, sociale ed economico, ma soprattutto di significato. Da qui, l’esigenza di contribuire con il Contratto Nazionale del Lavoro a colmare la carenza di una chiara e specifica disciplina in un settore delicato come questo. Programma Ore 9, 30 Accoglienza Ore 10.30 Saluti istituzionali: Giovanni Centrella (Segr. Generale UGL e Consigliere nazionale del CNEL) Tavola Rotonda + CULTURA = + Bene comune + Lavoro Modera e coordina il dibattito Roberto Rosseti (Vice Direttore del TG 1 RAI) L’eccellenza del restauro italiano Carla Tomasi (Presidente ARI – Restauratore di Beni Culturali) Giuseppe Rufo (Responsabile editoriale casa ed. DEI) La Cultura come occupazione: formazione e lavoro Cristina Ricci (Segretario Confederale Ugl) Roberto Nardella (Presidente CFC – Confimea) La salvaguardia delle imprese ad alta vocazione specialistica Angelo Artale (Direttore Generale FINCO) Vincenzo Acquaviva (FMM FederMiddleManagement) L’economia diffusa delle PMI e le tipologie del lavoro Francesco Franco (Presidente FederTerziario – Presidente FondItalia) Egidio Sangue (UGL Costruzioni – Vice Presidente FondItalia ) Ore 12.00 Discussione aperta su aspetti tecnici del Contratto. Conclusioni musicali con pianoforte Alessio Pacchiarotti Tavola Rotonda + CULTURA = + Bene comune + Lavoro ll Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti delle Imprese di Restauro Beni Culturali Giovedì 6 febbraio 2014 ore 9,00 – 12,30 Sala Baldini, Chiesa S. Maria in Portico in Campitelli, Piazza Campitelli – Roma Tavola Rotonda sul nuovo CCNL per le Imprese di Restauro dei beni culturali 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...