Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Laura Si terrà a Monza, lunedì 22 maggio 2006, presso ”Hotel dela Ville” Viale Regina Margherita, angolo Viale Cesare Battisti, in collaborazione con l’azienda 3M Italia S.p.a., il convegno RISPARMIO ENERGETICO E SICUREZZA DELLE SUPERFICI VETRATE D.Lgs.626/94” Il programma della giornata sarà il seguente ore 9.45 Apertura Lavori ore 10.00 – D.Lg. 626/94 relativa alla sicurezza delle vetrate. – EN 12600 crash-test (pendolo) e classificazione delle vetrate di sicurezza B1-B2-B3 – UNI 7697 criteri di scelta dei vetri di sicurezza da usarsi sia in interni che in esterni dal 6/2002. – Pellicole di SICUREZZA – ANTIEFFRAZIONE – ANTIBOMBA – ANTI GRAFFITI – TEST e PROVE D’IMPATTO ore 11.30 – Irraggiamento: alcune nozioni di base – Soluzioni anti-irraggiamento classiche: pregi e difetti – Soluzioni innovative: a) pellicole a controllo solare da interno. b) pellicole a controllo solare da esterno. c) pellicole di sicurezza a controllo solare da interno e da esterno. ore 12.30 Risparmio Energetico ore 14.30 Filmati ore 15,15 Dibattito e conclusione lavori Per ulteriori informazioni e-mail: il.tappezziere@tin.it