Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Amplyvox S.p.A. presenta la nuova linea di pulsantiere per residenze mono e bifamiliari serie Musa caratterizzate da un design elegante e rigoroso. Determinanti come una stretta di mano, le nuove pulsantiere della serie Musa si ispirano ad un’idea di carattere moderno ed allo stile tipico dell’arredamento contemporaneo. L’utilizzo di componenti di prima qualità e la scelta di soluzioni tecnologiche all’avanguardia rendono questa pulsantiera affidabile e tra le migliori nel suo settore. Le telecamere a COLORI o B/N, sono orientabili in qualsiasi direzione e dotate di LED per la visione notturna, la particolare inclinazione e forma con cui è stata disegnata la griglia riduce quasi totalmente l’effetto vento sul microfono e protegge dagli agenti atmosferici, il pulsante retroilluminato vanta l’alloggio del cartellino portanomi fra i più ampi del mercato anche nella versione bifamiliare ed il guscio in alluminio oltre ad arricchire la linea estetica rende il frontale resistente agli urti. Con spessore di soli 3,3 cm e una larghezza di 10 cm le pulsantiere serie Musa sono ideali per il montaggio su colonnine di cancelli e nelle ristrutturazioni in cui non si possono operare interventi murari. Disponibili inoltre anche nella versione HiTech con LED di cortesia BLU e nelle versioni solo citofoniche LivinLuce 2007 Pad. 9 stand R21/S24 Per ulteriori informazioni www.amplyvox.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...