Nuova Sede Pirelli
Progettista: Gregotti Vittorio Luogo: Milano Committente: Pirelli & C. Real Estate Superficie di intervento: 750 mila mq superficie del terreno; 1.600 mq superficie edificata Aziende Fornitrici: Pareti divisorie interne: Universal Selecta, Milano Cronologia realizzazione: 2001- 2003 |
La nuova sede della Pirelli & C. Real Estate, il ramo immobiliare dell’azienda, rappresenta uno degli interventi architettonici più rilevanti all’interno del nuovo polo urbano della Bicocca, sorto nel nord-est di Milano sui 750.000 mq delle aree dismesse degli stabilimenti Pirelli. La nuova sede sorge nel comparto dell’area che il Gruppo Pirelli si è riservato, situandosi tra il Centro ricerche della stessa società e l’antica residenza della “Bicocca degli Arcimboldi”.
Fulcro sia fisico sia progettuale del nuovo edificio è l’alta torre di raffreddamento, conservata dal precedente insediamento industriale quale segno di ideale connessione tra la nuova e la vecchia società industriale. Appoggiato su un basamento di due piani fuori terra coperto a verde che accoglie i parcheggi e il portico d’ingresso principale, si alza un edificio di 50 metri di forma cubica. Il volume interno a tutta altezza che racchiude la torre, distribuisce su tre lati gli uffici societari e si completa con una quarta facciata interamente vetrata rivolta verso l’edificio storico della “Bicocca degli Arcimboldi”, sul lato di viale Sarca.
Le ali nord e sud, organizzate ad open space, si affacciano direttamente, oltre che all’esterno, sulla hall centrale con una vetrata a tutta altezza che consente un rapporto visivo diretto con la monumentale torre di raffreddamento completamente ristrutturata, il cui interno ospita sale riunioni e spazi di rappresentanza (tra cui al piano terra una sala conferenze di circa 350 posti) collegati agli uffici tramite quattro passerelle aeree. L’ultimo piano è invece destinato alla sala consiglio dell’azienda.
Completa l’opera una copertura della hall centrale in vetrocemento, da cui si accede al soprastante eliporto.
Commenta questa notizia