Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Le soluzioni in acciaio in zona sismica, pur consentendo soluzioni efficienti da un punto di vista strutturale e versatili e funzionali dal punto di vista della progettazione architettonica, sono attualmente poco sfruttate sul territorio nazionale. Al contrario, l’evoluzione della tecnica e della normativa ne mette sempre più in luce i pregi e le potenzialità. Il Corso Progettazione Sismica di Costruzioni di Acciaio si propone di fornire gli elementi essenziali e necessari al progettista per la concezione e realizzazione di soluzioni tradizionali ed innovative in acciaio. Il I° Modulo, in particolare, fornirà informazioni sugli aspetti generali della progettazione di costruzioni di acciaio, sulla scelta corretta del materiale e sulla sua qualificazione nonché sugli ultimi sviluppi della normativa nazionale ed internazionale. Nella seconda parte del Corso, saranno trattati gli aspetti specifici della progettazione sismica delle strutture di acciaio, fornendo indicazioni utili per la scelta della corretta soluzione strutturale e costruttiva nonché sulla modellazione e verifica delle strutture. Il corso prevede anche esercitazioni specifiche con esempi applicativi e presentazioni di realizzazioni nonché approfondimenti sulla progettazione in caso di incendio. Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza in formato elettronico e consegnata documentazione tecnica. Costi del Corso: MODULO 1: 120 eur MODULI 1+2: 260 eur “PROGETTAZIONE SISMICA DI COSTRUZIONI DI ACCIAIO” 11, 12 – 18, 19 – 25, 26 ottobre 2013 c/o S HOTEL – via Po, 86 , 66020 Sambuceto San Giovanni Teatino (CH) Organizzato da: FONDAZIONE Promozione Acciaio L’iscrizione è obbligatoria entro il 27 Settembre. I moduli da compilare per la registrazione saranno disponibili da Lunedì 2 settembre sul portale www.promozioneacciaio.it. Per informazioni: segreteria@promozioneacciaio.it – tel. 02/86313020 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...