Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
E’ on line il bando della XVI edizione del Master in architettura digitale PROGETTISTA DI ARCHITETTURE SOSTENIBILI. Il 2014 si apre con una importante novità per il master in Architetture Sostenibili: il laboratorio di sintesi del master infatti sarà l’occasione per elaborare un progetto pilota per il recupero e la trasformazione in chiave sostenibile del quartiere Ater di Tor Sapienza, attraverso una strategia ad alto valore ambientale concordata con l’Assessorato alla Trasformazione Urbana, con l’Ater e con l’Acer! Il laboratorio progettuale del master diventa così parte di un più grande laboratorio alla scala urbana: LABORATORIO ROMA. Obiettivi Formativi Obiettivo primario del master è fornire nuovi strumenti teorici e pratici per un approccio integrato alla progettazione, dove il dialogo tra architettura, software di progettazione e tecnologia sia alla base di una chiara visione dello spazio costruito come elemento di interfaccia tra materia e informazione, tra corpo e luogo, locale e globale. Ovvero, formazione di progettisti con competenze in: progettazione integrata con strumenti di valutazione termofluidodinamica (simulation-based design) progettazione bioclimatica progettazione e verifica di impianti di autoproduzione energetica materiali ecocompatibili valutazione e certificazione energetica Le candidature corredate da cv e lettera motivazionale dovranno essere inviate entro il 14 marzo 2014 a giulia.dimatteo@inarch.it Inizio lezioni: 9 giugno 2014 Per informazioni http://goo.gl/3TSOC5 Progettare architetture sostenibili 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...
13/05/2021 Oggetti sostenibili e flessibili per i nuovi spazi di lavoro Bologna Congressi /All Around work promuovono il concorso di design per la progettazione di oggetti e ...