Y-ACU: blocco in calcestruzzo per l’isolamento acustico
Azienda Produttrice
YTONGCampo di impiego
Isolamento acustico della muratura sottile
Y-ACU è il blocco in calcestruzzo aerato autoclavato realizzato da XELLA per l’isolamento acustico della muratura sottile, utilizzato in laboratorio per effettuare test su diversi pacchetti acustici destinati alla realizzazione di divisori interni.Il blocco isolante Y-ACU permette di dare forma a pareti in calcestruzzo cellulare con prestazioni acustiche insuperabili, se confrontate con murature tradizionali e pareti in cartongesso.
Il sistema di doppia parete è caratterizzato da prestazioni acustiche insuperabili e da un effetto “massa-molla-massa” ai massimi livelli garantito dall’accostamento di due murature dotate di diverso spessore e di diversa densità, con interposizione di un materassino isolante fibroso Y-ACUBOARD in grado di smorzare le frequenze del rumore che lo attraversa.
L’accostamento del blocco Y-ACU ad alta densità e del blocco classico Ytong Y-PRO rende superflua la realizzazione dell’intonaco interno tra le murature.
Composizione del sistema per l’isolamento acustico e vantaggi
Il sistema per l’isolamento acustico messo a punto da XELLA è costituito da:
- Blocco Y-ACU, ad alta densità spessore 12 cm;
- Pannello isolante in fibra minerale Y-ACUBOARD o in fibra poliestere, interposto in intercapedine;
- Blocco Y-PRO, spessore 10 cm
- Fascia tagliamuro, al di sotto delle murature;
- Giunto elastico sui restanti 3 lati sigillato con schiuma poliuretanica
Ecco i principali vantaggi di questa soluzione:
- Prestazioni insuperabili rispetto a murature tradizionali e pareti in cartongesso;
- Incidenza delle tracce impiantistiche;
- Leggerezza e spessori;
- Realizzazione di una parete muraria che conferisce sicurezza contro le intrusioni;
- Posa a giunto sottile di colla e precisione dei blocchi con eliminazione totale dei ponti acustici;
- Semplice rasatura armata grazie alla regolarità della superficie finale;
- Semplicità e rapidità nella posa.