Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: raffaella YTONG, leader mondiale nel calcestruzzo cellulare, è partner dell’Agenzia CasaClima. Questo importante riconoscimento è la conferma del successo di un’azienda impegnata da oltre 80 anni nella realizzazione di edifici a basso consumo energetico ed eco-compatibili, con un sistema costruttivo in calcestruzzo semplice e affidabile. Il calcestruzzo cellulare YTONG rappresenta infatti la risposta ottimale al D.Lgs. 311/2006. La muratura isolante “monostrato” in blocchi di calcestruzzo cellulare YTONG con soli 30 cm di spessore, rispetta già oggi i parametri di isolamento previsti per il 2010, senza intonaci termici e senza isolamento a cappotto. Materiale naturale e riciclabile, il calcestruzzo cellulare garantisce un risparmio energetico fino al 50% rispetto ai sistemi tradizionali, riducendo inoltre i tempi ed i costi di costruzione. YTONG presenterà a EDIL 2009, Fiera di Bergamo, dal 2 al 5 aprile le proprie soluzioni costruttive.