Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Normativa e requisiti di legge per la protezione passiva al fuoco DM. 16.2.2007 “Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione”. Il corso organizzato da Ytong verterà sulla presentazione di resistenza al fuoco dei sistemi costruttivi in calcestruzzo cellulare, con una breve illustrazione sull’origine del materiale, le caratteristiche tecniche e le principali applicazioni della compartimentazione al fuoco, mediante partizioni in muratura o in pannelli armati YTONG, nonchè la riqualificazione al fuoco REI di solai esistenti mediante l’applicazione di pannelli minerali Multipor, in risposta ai requisiti vigenti. Destinatari del corso progettisti dell’antincendio; impresari; enti e committenti. Pannello isolante Multipor per la protezione al fuoco e la compartimentazione SESSIONE TEORICA Il calcestruzzo cellulare YTONG e il pannello isolante minerale Multipor per la protezione al fuoco: materie prime e produzione, caratteristiche tecniche principali e possibili applicazioni. Normativa vigente e fondamenti di protezione passiva al fuoco Compartimentazioni interne: soluzioni in muratura di tamponamento YTONG, supporti di prova e diu estensione, illustrazione del Fascicolo Tecnico ai sensi del DM. 16.02.2007 soluzioni in pannelli armati YTONG, tecnica di posa orizzontale e verticale, valutazioni analitiche secondo la norma UNI EN 12602 Riqualificazione al fuoco REI di solai esistenti Il sistema di isolamento a soffitto in pannelli minerali Multipor, protezione termica e protezione dal fuoco Incremento del grado REI fino a 180 minuti mediante l’applicazione di pannelli Multipor su solai in laterocemento o predalles, REI 240 su solai pieni in c.a. SESSIONE PRATICA I materiali, gli attrezzi di posa e l’organizzazione del cantiere Posa a giunto sottile di murature in blocchi YTONG Muri di tamponamento e attacco al pilastro e relativa protezione al fuoco Sistemi di fissaggio per staffe impiantistiche, tracce impiantistiche su muratura Rasature e pitture su partizioni in muratura e in pannelli armati Incollaggio e tassellatura di pannelli isolanti minerali Multipor a soffitto. Corso di formazione gratuito Sistemi costruttivi resistenti al fuoco Presso Xella Pontenure: Via Cervellina, 11 Pontenure (PC) 19 Febbraio 2016 www.ytong.it