AMPHIBIA: membrana impermeabilizzante
Azienda Produttrice
VOLTECOCampo di impiego
Impermeabilizzazione strutture interrate
AMPHIBIA è la membrana impermeabilizzante, multistrato, dalle elevate capacità idro-reattive.Membrana impermeabilizzante frutto di un lungo lavoro e di un approfondito studio, traduce in realtà un innovativo concetto di impermeabilizzazione. AMPHIBIA è costituita da tre strati a funzionalità differenziata, a contatto con l’acqua permette ai diversi strati di rigonfiarsi ciascuno in modo specifico per ottenere così una totale ed efficace impermeabilizzazione delle strutture interrate.
AMPHIBIA è sinonimo di alta specializzazione nell’impermeabilizzazione e l’efficacia a lungo termine. Una scelta sicura, che farà dimenticare i problemi di infiltrazioni d’acqua, cantine e garage inaccessibili, sottopassi allagati, difficoltà di riparazione, pompe a immersione sempre attive.
Composizione di Amphibia
In particolare, il primo strato – Tight Barrier – è a totale tenuta stagna e rappresenta la prima barriera, il secondo – Core – è uno strato di sicurezza super espansivo, auto sigillante e auto-riparante che agisce sui chiodi di fissaggio e sui corpi passanti, il terzo – Active Barrier – è idro-reattivo a espansione controllata per l’auto-sigillatura dei sormonti. Differenti comportamenti, dunque, in presenza di infiltrazioni la cui combinazione crea un’energia all’interno della membrana, che viene sfruttata come pressione impermeabilizzante continua e attiva in grado di mantenere asciutta la struttura anche in presenza di forature della membrana stessa.
Impermeabilizzazione in due versioni
Disponibile nelle due versioni AMPHIBIA 3000 post-getto e AMPHIBIA 3000 GRIP pre-getto auto-agganciante al calcestruzzo grazie alla presenza di un tessuto non tessuto che, a seguito del getto, garantisce un’eccezionale adesione meccanica della membrana alla struttura, AMPHIBIA è indicata per qualsiasi tipologia di edificio. Dal residenziale all’industriale, dal pubblico al commerciale, dallo storico allo sportivo, assicura ottime prestazioni in caso di impermeabilizzazione e protezione di strutture in calcestruzzo realizzate nel sottosuolo, di rifodere interne di locali già esistenti interrati, di impermeabilizzazione di infrastrutture, piscine e vasche di contenimento.