Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Impermeabilizzanti idro reattivi per cantine, garages, taverne, locali tecnici, e interrati in genere. A Jesolo, in provincia di Venezia, si è provveduto all’impermeabilizzazione degli ambienti interrati di una nuova costruzione. L’impermeabilizzazione è stata realizzata con Amphibia 3000 Grip, scelta dalla progettazione per le sue elevate capacità idroreattive, anche (come in questo caso), in un contesto con acqua salina e per creare una impermeabilizzazione continua e attiva in grado di mantenere asciutta la struttura anche in presenza di forature della membrana stessa. Amphibia garantisce la certezza di una tenuta stagna, grazie ai suoi 3 strati a funzionalità differenziata, il solo contatto con l’acqua infatti permette ai diversi elementi di rigonfiarsi, ciascuno in modo specifico, per ottenere una totale ed efficace impermeabilizzazione delle strutture interrate. Nel dettaglio, il primo strato – Tight Barrier – è a totale tenuta stagna e rappresenta la prima barriera, il secondo – Core – è uno strato di sicurezza super espansivo, auto sigillante e autoriparante che agisce sui chiodi di fissaggio e sui corpi passanti, il terzo –Active Barrier – è idroreattivo a espansione controllata per l’autosigillatura dei sormonti. Ogni particolare e dettaglio (aspetti fondamentali per il mondo della progettazione) è stato trattato con cura grazie agli accessori di cui è dotato il Sistema Amphibia (profili metallici lineari e angolari: Amphibia Pressure Line e Amphibia Pressure Corner, nastro adesivo Amphibia Safety Tape e tappi di protezione Amphibia Stopper) , ciò lo fa essere un sistema impermeabile completo. Questo permetterà di avere locali interrati sempre asciutti e vivibili, ed evitare i problemi di infiltrazioni d’acqua, cantine e garages inaccessibili, difficoltà di riparazione, pompe a immersione sempre attive. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento