TRAVI IN LAMELLARE E BILAM
Azienda Produttrice
PIRCHER OBERLANDCampo di impiego
Coperture e lavori di carpenteria in genere, con certificazione ISO 9001 e ISO 14001
TRAVI LAMELLARI – Travi portanti ma anche complementi d’arredamento, le travi in legno lamellare rispondono perfettamente alle esigenze sempre crescenti di qualità ed estetica.
I difetti congeniti del legno come fenditure, nodi, torsioni e curvature vengono eliminati prima dell’incollaggio, permettendo al legno lamellare di raggiungere portate maggiori e di venire utilizzato in modo inedito per la realizzazione di strutture finora legate all’impiego di altri materiali.
Sono realizzate con colle poliuretaniche bianche con fughe non segnanti ed esenti da emissioni di formaldeide, lunghezze standard da 12 e 13,5 m, fino 16 m, con lamelle da 30 o 40 mm, adatte per la prima e seconda orditura del tetto, con la possibilità di utilizzo interno ed esterno.
TRAVI BILAM – Le travi Bilam sono realizzate in lamelle di legno d’abete scelto, giuntate a pettine sulle teste ed incollate con colla poliuretanica di colore neutro non segnante, (classe “0” per l’emissione di formaldeide).
La sezione laterale corrisponde a quella di una trave in legno massiccio. La portata statica delle travi Bilam raggiunge quella delle tradizionali travi in lamellare. Crepe, nodi di dimensioni eccessive, torsioni e cali di sezione, caratteristici delle travi tradizionali in massello, non sono invece presenti in quelle Bilam, grazie alla selezione del legno ed all’essiccazione uniforme delle lamelle.
Lunghezza standard 13,5 m, su richiesta fino a 16m, con il vantaggio di taglio su misura senza sfridi, adatte per la seconda orditura e per strutture piccole e medie.