Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Sistemi per la realizzazione di terre armate Perligarden Realizzazione di terre armate per giardini pensili
Perlideck®: perlite espansa a granulometria fine Sottofondi alleggeriti termoisolanti preconfezionati
Perliparking®: sistema per parcheggi inerbiti Parcheggi inerbiti permeabili con accumulo idrico integrato
Perlibeton®: sottofondo alleggerito monostrato Calcestruzzo alleggerito semi-premiscelato a base di perlite espansa
Perliround®: sistema per rotonde stradali e aiuole spartitraffico inverdite Sistema per rotonde stradali e aiuole spartitraffico inverdite con accumulo idrico integrato
Perliroof® realizzazione di coperture a verde pensile Realizzazione di giardini pensili e coperture a verde estensivo ed intensivo
Blocchi tagliafuoco e termici ad elevate prestazioni Perlitech Blocchi tagliafuoco e termici a base cemento e perlite espansa
Peralit Board® e Peralit® Por: pannelli termoisolanti per coperture Isolamento termico di coperture e solai
Perlite espansa a grossa granulometria Peralit®25 – Idroperalit® Termoisolamento di sottotetti non praticabili, pavimenti a secco, intercapedini murarie e canne fumarie
Perlite espansa a media granulometria Perlimix® Calcestruzzo cellulare alleggerito termoisolante additivato con perlite espansa di media granulometria
Massetto e sottofondo, a cosa servono e come sceglierli A cura di: Arch. Gaia Mussi Massetto e sottofondo sono elementi distinti che assolvono diverse funzioni e, quindi, richiedono e possiedono differenti caratteristiche.
17/10/2007 Strumenti e soluzioni per garantire la sicurezza all'interno di Tunnel e Gallerie Perlite Italiana organizza a Milano, nelle giornate del 22 e 23 Ottobre 2007 (presso lo StarHotel ...
09/06/2014 Perligarden per il ripristino di scarpate con inverdimenti Perlite Italiana propone da oggi le nuove soluzioni per l’ingegneria ambientale della linea Perligarden, studiate per ...
21/01/2014 Perligarden, nuovo sito verde di Perlite Perlite Italiana ha progettato e messo on line il nuovo sito tutto verde, Perligarden, dedicato alle principali soluzioni ...
26/09/2013 MVB e PERLITE ITALIANA - Perlitech® Perlitech, blocco in cemento e perlite espansa Ecosostenibileità e Comfort insieme per l’innovativo Sistema di costruzione ...
26/06/2013 Si rinnova e arricchisce il sito di Perlite italiana Grafica accattivante e contenuti rinnovati per www.perlite.it Il nuovo sito web di Perlite Italiana www.perlite.it, on line ...
18/04/2013 Perlitech termico ad altissime prestazioni Dall’azione sinergica di due aziende leader di settore, M.V.B e Perlite Italiana, nasce Perlitech, la nuova ...
10/03/2013 Online il nuovo sito Perlitech, blocchi ad elevate prestazioni E’ stato messo online il sito www.perlitech.it, dedicato alla nuova gamma di blocchi da costruzione ad ...
09/11/2012 Perlitech™ tagliafuoco MVB e Perlite Italiana presentano Perlitech™ tagliafuoco, il nuovo sistema modulare passivo di protezione al fuoco, ...