Componenti di raccordo tra manti impermeabili e scarichi pluviali
Azienda Produttrice
ImpertekCampo di impiego
Componenti di raccordo per manti impermeabili
Impertek propone una gamma completa di componenti di raccordo per membrane bituminose, andando ad agire tra manti impermeabili e scarichi pluviali.La gamma include una serie di bocchette di raccordo e giunti. Nello specifico troviamo le bocchette possono essere realizzate nelle variabili Slang, Speier ed Ermetic, specifiche a seconda del tipo di copertura.
Bocchette Slang
Le bocchette Slang in EPDM svolgono la funzione di raccordare i manti impermeabili bituminosi di copertura con gli scarichi pluviali.
Sono dotate di flangia forata per favorire l’incollaggio con le guaine bituminose, mentre una serie di anelli posizionati lungo il codolo garantiscono la tenuta ermetica antirigurgito in caso di risalita d’acqua lungo il tubo pluviale.
Il materiale elastico con cui sono prodotte garantisce la tenuta stagna nel tempo e le zigrinature nella parte superiore del codolo assicurano un perfetto aggancio di parafoglie e paraghiaia alla bocchetta.
Sono altamente resistenti alle degradazioni causate dal sole, dall’ozono e dagli altri agenti atmosferici o chimici normalmente presenti.
Scarica la scheda tecnica delle bocchette Slang
Bocchette Speier
Le bocchette Speier in HDPE hanno la funzione di raccordare i manti impermeabili di copertura con gli scarichi pluviali posti a ridosso di muretti e possono essere posizionate sia in orizzontale che in verticale.
Vengono prodotte in particolari diametri per adattarsi ai raccordi angolari dotati di guarnizione a tenuta stagna.
Il materiale con cui sono prodotte queste bocchette le rende adatte, utilizzando una normale piastra termica da idraulico, alla saldatura con tubi in HDPE permettendo di ottenere così prolunghe ermetiche.
Grazie alla presenza dell’ampia flangia forata e ruvida si ottiene il perfetto incollaggio con le guaine bituminose e il lungo codolo di ben 500 mm, riuscendo ad attraversare muri di notevoli dimensioni.
Scarica la scheda tecnica delle bocchette Speier
Bocchette Ermetic
Le bocchette Ermetic hanno la funzione di raccordare i manti di copertura con gli scarichi pluviali.
Sono dotate di una flangia liscia per favorire l’incollaggio ai teli in EPDM e di due anelli sul codolo con funzione di guarnizione antirigurgito tra la bocchetta e il tubo pluviale di scarico.
Il codolo sulla parte superiore, è dotato internamente di una serie di zigrinature che garantiscono l’aggancio di parafoglie o paraghiaia alla bocchetta.
Le bocchette Ermetic resistono alle degradazioni causate dal sole, dall’ozono e da altri agenti atmosferici o chimici normalmente presenti.
Disponibili in diverse varianti a seconda della tipologia di copertura:
- Bocchette Ermetic in TPE per manti impermeabili bituminosi
- Bocchette Ermetic in PVC per manti sintetici prefabbricati in PVC
- Bocchette Ermetic in TPO per manti sintetici prefabbricati in TPO
- Bocchette Ermetic in ECB per manti impermeabili bituminosi
- Bocchette Ermetic in EPDM per manti impermeabili in EPDM
Giunti di dilatazione
I giunti di dilatazione sono dotati di un corpo centrale e due ali rigate su entrambi i lati per facilitare l’ancoraggio o la fusione con membrane bituminose o sintetiche in pvc.
Il tipo GDO è dotato di bulbo con tripla sicurezza, mentre il tipo GDL ha un bulbo con doppia sicurezza.
Entrambe le tipologie sono resistenti alle degradazioni causate dal sole, dall’ozono e da altri agenti atmosferici o chimici normalmente presenti nell’aria e nell’acqua di falda.
Hanno una elevata flessibilità anche alle basse temperature e sono compatibili con membrane bituminose prefabbricate tipo SBS e con manti sintetici in PVC.