Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’incontro, organizzato da Harpaceas e Manni Sipre con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena in collaborazione con l’Associazione Professione Ingegnere e il contributo di ACAI, Associazione fra i Costruttori in Acciaio Italiani, è rivolto ai professionisti impegnati a vario titolo nella catena progettuale e costruttiva di opere in acciaio. Architetti, Ingegneri, General Contractors, Costruttori e Carpentieri, hanno, oggi più che mai, estrema necessità di capire con quale facilità si progetta e si costruisce in acciaio offrendo ai propri committenti progetti sempre più competitivi in termini di contenuto tecnologico del costruito, costo complessivo, qualità e tempistica di realizzazione. Sono proprio le opere in carpenteria metallica a trarre il massimo vantaggio da una progettazione orientata alla qualità, alla prelavorazione in stabilimento, alla facilità di trasporto e montaggio presupposti necessari per il massimo rispetto dei tempi di consegna e dei costi prestabiliti delle costruzioni. Il BIM (Building Information Modeling), ovvero il metodo progettuale orientato alla massima cooperazione tra gli attori del progetto, ottenuta soprattutto con l’utilizzo della modellazione 3D, dopo essersi radicato in tutti i paesi più industrializzati al mondo, si sta affermando anche in Italia. Aziende leader nel settore della costruzione e della progettazione in acciaio presentano le soluzioni più efficaci per progettare, prelavorare e costruire, affrontando e sottolineando con presentazioni pratiche tutti i plus più significativi delle scelte a favore di opere in acciaio. Perchè costruire in Acciaio Progettazione, Produzione e Costruzione: una catena organizzativa efficace, premessa di successo per le opere strutturali in acciaio. mercoledì 27 Febbraio 2013, ore 15.00 Sala Conferenze “Giacomo Ulivi”, via Ciro Menotti 137- Modena Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...