Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Dopo il grande successo dello scorso anno, viene presentata online la terza edizione del Master sui Processi Costruttivi Sostenibili, Master Universitario di II livello, promosso dall’Università Iuav di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti con il contributo della Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno e il Consorzio BIM Piave. Giovedì 5 e 26 settembre, dalle 16.30 alle 18.00, tutti gli interessati ad approfondire il percorso didattico e a conoscere alcuni dei docenti del Master potranno farlo senza spostamenti, collegandosi al webinar online, e avranno la possibilità di intervenire e comunicare in modo interattivo con i relatori. Interverranno alla presentazione il prof. Fabio Peron, Responsabile scientifico del Master, Enrico Di Munno, Architetto e Coordinatore scientifico del corso, e i docenti Matteo Diez, Fabio Favoino e Valentina Temporin. Durante la presentazione i relatori illustreranno la struttura del Master e le competenze che si potranno acquisire, ma forniranno a tutti gli interessati anche un esempio pratico delle lezioni. Il Master si rivolge a laureati in Architettura, Ingegneria e Design che desiderano acquisire competenze nei settori della progettazione parametrica ambientale, dell’efficienza energetica in architettura, dell’interoperabilità, del progetto esecutivo e dei suoi rapporti con costi, cantiere e design dei componenti. Il corso propone un’innovativa esperienza di progettazione, PED methodology – Progettazione Parametrica Ambientale – che, su base BIM tridimensionale, integra strategie bioclimatiche, modellazione energetica e procedure di valutazione LEED, per una gestione completa del processo progettuale, dal concept al computo metrico estimativo. In accordo con le nuove normative europee sui Green Buildings, gli studenti possono così acquisire competenze specifiche per la progettazione, la costruzione e la gestione di NZEB (Nearly Zero Energy Building). Per l’iscrizione alla presentazione online è necessario mandare una mail al Coordinamento Didattico del Master (Arch.Valentina Temporin – vtemporin@iuav.it), che fornirà le istruzioni di accesso al webinar. Ulteriori informazioni al sito www.masterpcs.it e www.iuav.it; chiusura delle iscrizioni al Master il 25 ottobre 2013. Master su processi costruttivi on line 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...