Il Master, organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura, invita gli studenti a confrontarsi con la rivoluzione che ha già, e sta ancora radicalmente trasformando il nostro modo di stare al mondo, prima ancora del nostro modo di essere architetti. Su questa riflessione si innesta lo studio dei più avanzati sistemi di produzione materiale, di interazione tra dati e informazioni, nonché di modellazione degli oggetti, con una particolare attenzione per la modellazione parametrica e generativa esplorata attraverso una didattica tecnica ma anche attraverso alcuni laboratori progettuali intensivi. Attraverso una serie di moduli didattici ed un laboratorio di sintesi finale, il Master offre tanto competenze specifiche (nel campo della stampa 3D, della modellazione, del rendering, dell’animazione e produzione video) quanto una esperienza complessiva nella gestione di un flusso di lavoro che va dallo sviluppo di geometrie emergenti, articolate attraverso processi di script e verificate attraverso momenti di fabbricazione digitale, sino alla traduzione di queste geometrie in un modello costruttivo interattivo, per concludere con l’elaborazione di una strategia di comunicazione del progetto attraverso un video. Il laboratorio di sintesi finale PATTERN AND LAYERING ADVANCED ARCHITECTURE a cura di SALVATOR-JOHN A. LIOTTA – YUTA ITO mira a mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il master. Verrà portata ad un livello ulteriore la riflessione sulle conseguenze dell’applicazione delle nuove tecnologie e del design parametrico alla realtà fisica del costruire. IN/ARCH mette a concorso per questa edizione 2 borse di studio. ISCRIZIONI ENTRO IL 28 SETTEMBRE 2015. IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura 00198 Roma, viale Gorizia 52 www.inarch.it www.inarchedu.it Master Progettista ESPERTO IN TECNOLOGIE EMERGENTI 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...