Il Master in Architettura digitale presenta, all’interno di un unico iter progettuale, la lettura di un contesto locale attraverso le metodologie di mapping, l’elaborazione di una proposta progettuale basata sull’esplorazione di geometrie complesse ed emergenti, verificate attraverso momenti di fabbricazione digitale e sviluppate attraverso processi di script (software: Rhinoceros, Grashopper, Galapagos, Python etc.), la traduzione di questa geometria in un modello costruttivo interattivo (Revit) e l’elaborazione di una strategia di comunicazione del progetto attraverso immagini, video e piattaforme web (3D Studio Max+Vray, Adobe Premiere, After Effects). Sono inoltre presentati laboratori intensivi in: MATERIAL SYSTEM & GENERATIVE DESIGN LAB_a cura di Fernando RiaL Ponce BETWEEN PATTERN AND LAYERS_a cura di Salvator John Liotta (Kengo Kuma Lab -Tokyo) ALGORITHMIC DESIGN & BIO-MORPHOLOGIES LAB_a cura di Marcella Del Signore (Tulane University – New Orleans) … E DI SINTESI a cura di Carmelo Baglivo (IAN+) Per questa edizione le borse di studio sono numerose: 2 BORSE DI STUDIO A COPERTURA TOTALE messe a disposizione da Fondazione Architetti e Ingegneri iscritti Inarcassa 5 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE DI € 1.500,00 messi a disposizione da Fondazione Architetti e Ingegneri iscritti Inarcassa 2 BORSE DI STUDIO A COPERTURA DEL 50% DELLE SPESE DI ISCRIZIONE PROGETTISTA ESPERTO IN TECNOLOGIE EMERGENTI Master in Architettura digitale III edizione in avvio dal 27 novembre 2013 490 ore nel corso di 6 mesi di lezioni + 6 mesi di stage Iscrizioni entro il 20 ottobre 2013 www.inarch.it Master per esperto in tecnologie emergenti 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...