Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Il Comune di Milano insieme a Triennale Design Museum, Associazione per il Disegno Industriale e 11 tra le più importanti scuole di design milanesi, tra le quali ISAD, ha creato MIND il primo “network del design” per attuare una forte iniziativa di supporto, di formazione e di promozione del design a Milano. Il master Design Materials si svolgerà da marzo 2010 a dicembre 2010 con frequenza obbligatoria lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso la sede di ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design in via Balduccio da Pisa 16, Milano. Il master Design Materials – Design Textile Experiences prevede inoltre uno stage obbligatorio presso aziende, showroom e studi del settore da svolgersi per otto ore al giorno. Il master Design Materials – Design Textile Experiences sarà svolto da docenti professionisti del settore secondo le materie previste da programma pubblicato sul sito www.isad.it Il corso, rivolto a laureati delle facoltà di architettura e di design, di marketing e comunicazione e arte, a professionisti già operanti nel settore da almeno tre anni, ha lo scopo di approfondire la conoscenza della materia tessile e non solo in tutte le sue possibili applicazioni nei settori della moda e del design in senso lato. Attraverso la sperimentazione diretta in laboratori di progetto (vedere, toccare, provare) si sensibilizza lo studente ad esplorare le infinite possibilità di uso del materiale per eccellenza (il tessile) in forme e accostamenti nuovi o a verificarne la corretta applicabilità nelle scelte formali consuete. L’obbiettivo è soprattutto di conoscere da vicino (dal filo al manufatto) le tecniche di lavorazione, la riscoperta e valorizzazione della tradizione italiana, ma anche le sperimentazioni più avanzate, dalle fibre termoformanti ai tessuti-non tessuti di nuova generazione. Allo scopo si portano a scuola i produttori, gli stilisti, i sociologi, i giornalisti, i designer, gli stilisti, ma anche gli operai tessitori che ogni giorno si confrontano con le tecniche operative del prodotto: l’uso dei telai, degli stampaggi, del finissaggio, ecc. Attraverso la storia recente del design si possono analizzare i “momenti” che hanno determinato uno stile o hanno influito sul gusto, allo scopo di immaginare e prevedere un futuro possibile per figure professionali di grande supporto tecnico, ma anche stilistico e sociologico alle realtà produttive piccole o grandi o ai professionisti che operano nel campo del design. Le possibilità di sbocco professionale sono molteplici perché abbracciano una vasta area stilistica e produttiva che fa del nostro territorio un punto di riferimento internazionale. Il consulente che conosca le possibilità di uso della materia e soprattutto ricerchi nuove e inconsuete strade di applicazione, diviene un importante collaboratore per le aziende e i professionisti della moda e del design. Ulteriori campi di impiego possono essere rappresentati dalle riviste specializzate del settore, dai brand di grande diffusione della moda che ricercano figure professionali di questo tipo. L’esperto tessile e collaterali costituisce un importante collante tra i produttori e gli utilizzatori. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...