Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione In occasione della rassegna Koinè alla Fiera di Vicenza dal 12 al 15 marzo 2011, evento espositivo e di dibattito per tutti gli operatori del settore religioso a livello internazionale, tra le iniziative culturali organizzate nei quattro giorni di esposizione dalla sezione scientifica della rassegna, Koinè Ricerca, segnaliamo la giornata nazionale di studio "L’Illuminazione delle chiese", promossa in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, con il Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto della CEI e con AIDI.Nell'intento di fornire un ausilio ai progettisti che si trovano ad affrontare la questione dell’illuminazione nei luoghi di culto, AIDI ha dato vita, con due Uffici Nazionali della CEI, ad una Commissione di studio composta da esperti di diversi ambiti professionali con esperienza e professionalità differenti. Commissione ha dedicato due anni di studio e ricerca al tema: nei seminari organizzati da AIDI in questo arco di tempo sono stati analizzati numerosi casi di studio di grande importanza attraverso un proficuo scambio di informazioni interdisciplinari.Il volume “Luce nelle chiese” rappresenta la sintesi del lavoro svolto dalla Commissione scientifica AIDI e costituisce il contributo più valido e recente al momento disponibile sul tema, offrendo anche preziose linee guida per la progettazione della luce artificiale nelle chiese. La Giornata di Studio si svolgerà martedì 15 marzo 2011, dalle ore 9.30.Seguirà dibattito sugli interventi della giornata e conclusioni dei lavori per le ore 16.00. AIDI e Luce saranno presenti a Koinè allo stand n. 196 – Pad. G Per ulteriori informazioniwww.koinexpo.com