All’interno del progetto Interregionale di Sviluppo Turistico “Itinerari interregionali tra siti e villaggi del patrimonio della Civiltà Rupestre” promosso dalla Regione Puglia e dalla Regione Basilicata, Mater@Mythos promuove, grazie al PROTOCOLLO d’INTESA tra Regione Basilicata, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e MiBACT, un modello eticosostenibile di sviluppo sociale ed economico che puntando su creatività, tradizione e innovazione vuole investire sulle reali vocazioni, sulle emergenze, sui GIOVANI per favorire l’occupazione e promuovere l’Armonia dei Comportamenti attraverso l’Armonia dell’Arte e dell’Architettura Giovedì 12 novembre alle ore 18.00 si terrà presso la sede del Circolo la Scaletta in via Sette Dolori,10 la Mostra/Convegno “Bruno Zevi e l’Amore per Matera: l’Armonia dell’Architettura per l’Armonia dei Comportamenti” La Mostra/Convegno è dedicata alla figura carismatica di Bruno Zevi, fondatore dell’IN/ARCH e vedrà la presenza dell’Arch. Francesco Orofino – Vicepresidente IN/ARCH, del Sindaco di Matera Raffaello De Ruggeri, del Presidente del Circolo “La Scaletta” Ivan Focaccia; dell’Arch. Massimo Locci – Consiglio Direttivo Nazionale IN/ARCH, dell’arch. Beatrice Fumarola – Coordinatore nazionale IN/ARCH, dell’Arch. Francesco Gioia – Presidente Ordine Architetti di Matera, dell’arch. Tomangelo Cappelli, coordinatore di Mater@Mythos Regione Basilicata. La mostra, improntata sul saggio sui Sassi di Matera di Massimo Locci con foto di Silvia Masotti inserito nella pubblicazione ‘COMUNICARE L’ARCHITETTURA’ collana diretta da Bruno Zevi, offrirà l’occasione per lanciare alcune proposte concrete finalizzate alla valorizzazione del Patrimonio Culturale e Architettonico della Basilicata a sostegno di Matera, Capitale Europea della cultura 2019. Venerdì 13 novembre – Ponte Musmeci, Potenza La Scuola adotta il Ponte Musmeci: Il Ponte dell’Umanità ore 10.00 incontro nell’area sottostante il Ponte Musmeci (direzione Basentana) Visita emozionale di Ponte Musmeci e illustrazione dei lavori di sistemazione esterna e del giardino. Saranno presenti rappresentanti dell’IN/ARCH, Soprintendenza alle Belle Arti, MiBACT, Regione Basilicata, Comune di Potenza, ASI Consorzio Industriale per inserire gli interventi di Restauro e valorizzazione del Ponte Musmeci tra le priorità nella programmazione 2014/2020 e avviare le procedure di inserimento del Ponte nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco (“WORLD HERITAGE LIST”) L’Armonia dell’Architettura per l’Armonia dei Comportamenti 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...