Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Una sapiente progettazione della luce negli spazi interni non aiuta solo a garantire un migliore uso degli spazi di residenze, alberghi, uffici, ristoranti, ma conferisce al progetto di architettura un vero e proprio valore aggiunto, modificando la percezione e l’emotività di chi vive questi spazi. Sono questi gli argomenti che verranno trattati nel Workshop che si svolgerà presso la Sapienza di Roma, dal 10 al 15 dicembre 2012. Tuttavia progettare un impianto di illuminazione significa anche confrontarsi con altri temi, quali l’efficienza energetica, i sistemi di gestione e la sicurezza elettrica: nel corso della settimana saranno effettuati interventi specialistici nelle singole aree disciplinari, che poi verranno ripresi ed approfonditi all’interno del workshop progettuale. Destinatari del Workshop Operatori del settore, architetti, ingegneri, installatori e promotori tecnici. L’iscrizione dovrà effettuarsi entro l’8 dicembre 2012. La luce per l’habitat: la residenza, l’albergo, l’ufficio Facoltà di Architettura Via Gianturco 2, 6° piano, aula 612 6 giornate per un totale di 36 ore orario : 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00 – 18.30 Quota di 600 euro Per informazioni e-mail: info@masterlighting.it Tel. +39.339.2007187 La luce per l’habitat: la residenza, l’albergo, l’ufficio 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...