Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso promuove, dal prossimo 20 maggio presso il Light Village, l’openlab di Linea Light Group, e per quattro lunedì consecutivi, i corsi di progettazione illuminotecnica per lo spazio Retail. In collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso, le quattro lezioni a seconda dell’argomento trattato, si avvarranno di importanti relatori dal prof. Alberto Pasetti dello I.U.A.V. al dr. Andrea Osti Visual Merchandising, allo Studio Amort, oltre ai responsabili Marketing e Retail dell’azienda, e tratteranno la luce dello spazio Retail in tutte le sue declinazioni: Lunedì 20 maggio si parlerà di Scienza della visione, con il Prof. Alberto Pasetti della facoltà di arti e design dell’Università I.U.A.V., a seguire una classificazione degli apparecchi luminosi e delle sorgenti luminose e i vari materiali. Lunedì 27 maggio saranno affrontati i temi relativi alle nuove tecnologie a LED, alla sostenibilità e al risparmio energetico, alla luce digitale, ai software illuminotecnici e alle normative nel Retail. nella lezione di lunedì 3 giugno si tratterà più da vicino il tema della progettazione nel Retail, con particolare attenzione alla luce come strumento di marketing come valorizzazione di prodotto, e terminerà con la presentazione di Case History illustrate dallo Studio Amort nella lezione conclusiva che si terrà lunedì 10 giugno, si parlerà di Visual Merchandising con il Dr. Andrea Osti che illustrerà i passaggi dal progetto al risultato finale, al termine della presentazione e grazie all’opportunità offerta dal Light Village, il corso si trasformerà in un vero e proprio laboratorio, dove sarà possibile osservare dal vero il comportamento della luce nei vari ambienti, in diverse condizioni ambientali e la sua applicazione nei diversi materiali. Programma lezioni Lunedì 20 maggio dalle ore 14,30 alle ore 19,00 Relatore: Prof. Alberto Pasetti – Facoltà di arti e design Università I.U.A.V. Dr. Andrea Corradi, Direttore Commerciale e Marketing Linea Light Group Dr. Gianluca Salciccia, Direttore Retail Linea Light Group Dr. Cristian Fedrigo Retail Manager Linea Light Group Dr. Mauro Simonetto Lighting Design Department Linea Light Group Scienza della visione Classificazione degli apparecchi luminosi (ottiche, fotometria e strumenti) Sorgenti luminose Luci e materiali Lunedì 27 maggio dalle ore 14,30 alle ore 19,00 Relatore: Dr. Cristian Fedrigo Retail Manager Linea Light Group Dr. Mauro Simonetto Lighting Design Department Linea Light Group Le nuove tecnologie a LED Sostenibilità e risparmio energetico Luce digitale, protocollo DMX, gestione della luce. Software illuminotecnici e normative nel retail Lunedì 3 giugno dalle ore 14,30 alle ore 19,00 Relatore: Dr. Gianluca Salciccia, Direttore Retail Linea Light Group Dr. Cristian Fedrigo Retail Manager Linea Light Group Dr. Walter Amort Lighting Designer Progettare nel Retail Luce come strumento di marketing – come valorizzare il prodotto – Concept e branding Case History – Food – Retail – Fashion Lunedì 10 giugno dalle ore 14,30 alle ore 19,00 Relatori: Dr. Andrea Osti, Visual Merchandising Dr. Andrea Corradi, Direttore Commerciale e Marketing Linea Light Group Dr. Gianluca Salciccia, Direttore Retail Linea Light Group Dr. Cristian Fedrigo Retail Manager Linea Light Group Dr. Mauro Simonetto Lighting Design Department Linea Light Group Visual merchandising – dal progetto al risultato finale Workshop Laboratorio nel negozio del Light Village con prove di luce sui vari materiali. L’iscrizione dovrà avvenire accedendo al portale ”Aggiornamento professionale continuo” collegandosi al sito della Fondazione Architetti della Provincia di Treviso www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando sul pulsante “Aggiornamento Professionale Continuo”. www.linealight.com Illuminare nel Retail 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...