Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
GranitiFiandre attraverso ACTIVE LAB invita architetti, designer, progettisti, ingegneri, studi tecnici e studi di progettazione a presentare idee e proposte per una nuova visione del benessere legata a un nuovo modo di vivere “verde”. Il significato del termine “benessere” ha assunto oggi una valenza molto ampia. Il benessere non è più limitato all’esperienza personale, ma racchiude un significato più ampio in cui convergono tutti i settori del vivere quotidiano. Benessere oggi si riferisce al campo dei fenomeni fisici e naturali che contraddistinguono l’ecosistema naturale, ma anche al modo in cui l’uomo si rapporta all’ambiente/territorio ed all’ambiente sociale. La Mostra ACTIVE LAB: FANTASIA, CREATIVITA’, REALTA’. NUOVE IDEE DI BENESSERE si propone di dare libero spazio all’estro di architetti, designer, progettisti per dare vita ad una galleria di proposte per ridisegnare un nuovo concetto di vivere “verde”. Un tema ampio che non pone vincoli per dare modo alla fantasia di spaziare in ogni ambito. Unico vincolo, il formato delle lastre Active Taxos Extreme che fungeranno da “tele” per le proposte dei partecipanti che dovranno scegliere tra il formato 75×75 cm e il formato 150 x75 cm per la realizzazione della loro idea. I soggetti proposti potranno spaziare in ogni settore, potranno essere presentate idee di design, così come oggetti d’arredo o di uso comune, progetti per realizzazioni future o in corso architettoniche o semplici suggestioni ispirate dal concetto di green living. I partecipanti dovranno tratteggiare sullo sfondo delle lastre Taxos Extreme Active il disegno del loro ideale di green living. Modalità di partecipazione Gli elaborati, per l’ammissione alla Mostra, dovranno rispondere ai seguenti requisiti: a) realizzazione con qualsiasi tecnica, in bianco e nero o a colori limitatamente all’utilizzo del colore Pantone 340C; b) l’area dell’elaborato dovrà essere compresa tra i 75×75 cm o i 150×75 cm delle lastre Taxos Extreme Active c) titolo e breve didascalia esplicativa dell’idea ispiratrice Tra tutti gli elaborati ricevuti, GranitiFiandre ne sceglierà un massimo di n. 50, ai quali verrà prontamente comunicata l’ammissione alla Mostra. Nei criteri di scelta oltre al valore estetico oggettivo, particolare attenzione sarà rivolta ai progetti in corso e/o di prossima realizzazione. I partecipanti dovranno inviare i loro elaborati in formato vettoriale (.dwg, .ai, .eps) in alta risoluzione (min. 300 dpi) entro e non oltre venerdì 8 aprile 2011 all’indirizzo mail: e-mail: activearchitecture@granitifiandre.it o, in alternativa, inviare i file su supporto cd o dvd presso: GranitiFiandre Spa – Via Radici Nord, 112 42014 Castellarano (RE) all’attenzione dell’Ufficio Marketing. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...
13/05/2021 Oggetti sostenibili e flessibili per i nuovi spazi di lavoro Bologna Congressi /All Around work promuovono il concorso di design per la progettazione di oggetti e ...