Il super ecobonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio allo scopo di favorire e agevolare gli interventi in ambito di efficienza energetica ha fortemente contribuito alla crescita di richieste nel settore della ristrutturazione casa. Secondo ProntoPro.it, marketplace di riferimento per il mondo dei servizi professionali, è aumentata la domanda di rifacimento facciate, installazione finestre o caldaia, isolamento termico, ma anche installazione pannelli solari, per citare solo alcuni dei servizi più richiesti. Si calcola un aumento di domanda del 20% rispetto al 2020, e le richieste continuano a crescere al ritmo di un più 10% ogni mese. L’emergenza Coronavirus ha dato una forte accelerata alla digitalizzazione degli italiani. Anche a giudicare dal numero di nuove richieste che arrivano su ProntoPro ogni giorno, sembra che la popolazione abbia guadagnato in breve tempo 3-5 anni di alfabetizzazione digitale. Il primo lockdown ha inizialmente fatto calare la domanda di servizi di quasi il 60%. Con la riapertura però molti servizi sono cresciuti ben oltre i livelli pre-virus. Grazie a ProntoPro, migliaia di professionisti e aziende di servizi stanno scoprendo come usare il web per ampliare il proprio lavoro. Nell’ottica di supportare aziende e piccoli artigiani edili che vogliono continuare a fare impresa, ProntoPro ha deciso di mettere in atto un’azione concreta: chiunque abbia aperto la partita Iva nel 2021, si iscriva per la prima volta al portale e decida di acquistare un pacchetto di crediti, la moneta di ProntoPro per poter interagire con i clienti, riceverà in omaggio un altro pacchetto di crediti del valore di 50 euro. Settembre è il mese della ripartenza per eccellenza, e in questo 2021 assume un valore ancora più importante per il mercato del lavoro, è il momento di ripartire dopo i periodi di crisi dovuti alla pandemia da Covid19. Per ProntoPro questo è il mese di picco delle iscrizioni di professionisti al portale, e con questa iniziativa la piattaforma vuole ottimizzare l’esperienza di ricerca lavoro dei nuovi iscritti, premiando chi ha deciso di dare inizio alla propria impresa nel 2021 e ripagando la loro fiducia con una spinta ulteriore. Chi si è iscritto al portale a partire dal primo settembre 2021 ha diritto ad accedere a questa promozione, “Dalla parte di chi riparte”, basta acquistare un pacchetto di crediti e l’assistenza clienti di ProntoPro verificherà chi dispone di Partita Iva aperta nel 2021. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
23/05/2025 La bioedilizia italiana Ricehouse protagonista alla Biennale Architettura 2025 Dalla lolla di riso alla Biennale: Ricehouse porta la bioedilizia italiana in tre padiglioni internazionali.
20/05/2025 Lybra, la nuova sede sostenibile di SAP Italia, in dialogo con la natura Lybra, progettato da Park per SAP Italia, è il nuovo edificio direzionale tra Isola e Porta ...
09/05/2025 Campus Grapes: a Torino la prima vigna urbana hi-tech al mondo Campus Grapes al Politecnico di Torino, la prima vigna urbana hi-tech al mondo, unisce rigenerazione urbana, ...
07/05/2025 Bicocca Pavilion: architettura sostenibile nel cuore di Milano A cura di: Erika Bonelli A Milano nasce il Bicocca Pavilion in Viale Piero e Alberto Pirelli 10: un padiglione verde, ...
06/05/2025 Il Bosco Verticale polivalente Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025 Il Bosco Verticale polivalente Wonderwoods Vertical Forest progettato da Stefano Boeri Architetti ha vinto il MIPIM ...
05/05/2025 Madrid: Chamartín-Clara Campoamor riferimento per la mobilità del futuro A cura di: Tommaso Tautonico Riqualificare lo snodo ferroviario di Madrid Chamartín-Clara Campoamor per trasformarlo in un punto di riferimento internazionale ...