Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
L’ISTAT ha reso noto l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, nel mese di marzo 2015, che diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,4% nei confronti di marzo 2014. L’indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto in galleria diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2014; l’indice senza tratto in galleria diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2014. A marzo, alla variazione tendenziale dell’indice del fabbricato residenziale contribuiscono l’aumento del gruppo di costo Manodopera (+0,6 punti percentuali) e la diminuzione di quello Materiali (-0,2 punti percentuali). Nel mese di marzo 2015, rispetto al mese precedente, con riferimento al fabbricato residenziale gli indici per gruppo di costo dei materiali diminuiscono dello 0,4%, mentre quelli della mano d’opera, dei trasporti e dei noli rimangono invariati. Rispetto al corrispondente mese del 2014, il costo per la mano d’opera aumenta dello 0,9%, mentre diminuiscono i costi dei materiali dello 0,6% e quelli dei trasporti e dei noli dello 0,3%. Costo di fabbricato residenziale e tronco stradale 2