Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Obiettivo del corso di un giorno, organizzato da Istituto Giordano, è quello di fornire le conoscenze di base per affrontare il tema dell’energia ed acquisire le nozioni di base della norma UNI CEI EN 16001 in previsione di una futura applicazione all’interno della propria Organizzazione o per supportare le Organizzazioni per cui si opera. DESTINATARI: Consulenti, Professionisti, Personale tecnico ed in generale quanti interessati ad intraprendere la carriera di consulente in tema di sistemi di gestione dell’energia. CONTENUTI: • Introduzione al corso. • Scenari globali sulla produzione e consumo delle risorse energetiche: aspetti tecnologici ed economici. • Panoramica legislativa nazionale e comunitaria. • Introduzione dello standard UNI CEI EN 16001. • Pianificazione: esercitazione n. 1 e successiva discussione degli elaborati. • Attuazione, monitoraggio e riesame: esercitazione n. 2 e successiva discussione degli elaborati. ESERCITAZIONI: • Casi di studio. PREREQUISITI: Conoscenza del settore energetico. LUOGO: Sala corsi Planetario – via Ravenna, 151 / H – Bellaria Igea Marina (RN) Durata: 1 giorno Prezzo: € 420,00 + IVA. Chi partecipa al modulo 1 + modulo 2 il costo totale è € 1100 + IVA ORARI: accettazione partecipanti 08:45, inizio lavori 09:00, conclusione 17:30. DATA: 02 dicembre 2010 Per scaricare il modulo di adesione clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...