Oggetto del modulo sono gli edifici di grandi dimensioni che esigono un elevato livello di conoscenza nella progettazione ed esecuzione. Il corso si rivolge ai soggetti coinvolti nella fase propria di realizzazione ed esecuzione: progettisti e specialisti che lavorano con il legno, architetti, strutturisti, tecnici dell’amministrazione pubblica. Il corso è organizzato in collaborazione con: Università di Graz (A) Istituto per la costruzione, le strutture e la tecnologia del legno www.lignum.at Università di Trento DICAM, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica www.ing.unitn.it Con il sostegno di: Heco Italia EFG Srl www.heco.it Fermacell Srl www.fermacell.it Gandelli Legnami Srl www.gandellilegnami.it KLH Massivholz Gmbh www.klh.at Riwega Srl www.riwega.com Rubner Holding SpA www.rubner.com Rothoblaas Srl www.rothoblaas.com Sistem Costruzioni Srl www.sistem.it Stora Enso Gmbh www.clt.info Programma Edifici a grande scala: una visione a 360° Bernasconi – Analisi di un progetto di grande dimensione con struttura in legno Le tappe dell’evoluzione del progetto: attori e tempistiche Bernasconi – Le singole fasi della progettazione e della realizzazione. L’insieme interdisciplinare tra i diversi campi specialistici Fisica Tecnica, soluzioni, approfondimenti e dettagli Gasser – Gli aspetti della fisica tecnica applicati all’edificio multipiano in legno L’influenza dell’impiantistica nel processo della costruzione Pes – L’impiantistica nella realtà del cantiere della costruzione in legno Il quadro normativo. Sicurezza statica e resistenza al fuoco Piazza – Aspetti innovativi della legislazione in relazione alla statica ed alle problematiche antincendio Check-list per la definizione del progetto e la valutazione dei costi Pes – Prestazioni richieste, tempistiche e informazioni necessarie Le tappe e le modalitá della realizzazione Canal – L’insieme interdisciplinare nella progettazione esecutivaIl Per ulteriori informazioni sul luogo di svolgimento del corso, tempistiche, contenuti e iscrizione: www.promolegno.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...