Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’Associazione Italiana di Metallurgia annuncia che sono aperte le iscrizioni per il Corso itinerante Deformazione plastica dell’acciaio. I prodotti lunghi. Il Corso, dedicato alla laminazione dei Prodotti Lunghi, è strutturato in una parte teorica ed una relativa agli impianti e macchinari. La parte teorica, rivolta alla deformazione plastica ed ai relativi principi metallurgici, costituisce una base propedeutica per poter affrontare le problematiche connesse con la tecnologia della laminazione a caldo. Nella parte dedicata agli impianti e macchinari si affrontano, partendo dai forni di riscaldo fino alle macchine ausiliarie che completano l’impianto, i temi della laminazione a caldo dei prodotti lunghi con particolare attenzione alle tecnologie di impianto e produzione oggi utilizzate. Considerando le ultime innovazioni, vengono date indicazioni riguardo i prevedibili sviluppi tecnologici futuri. Una lezione è riservata specificatamente alla presentazione di moderni metodi che, tramite l’utilizzo di programmi di simulazione, permettono di affinare la progettazione tecnologica-impiantistica e consentono di sviluppare nuove macchine ed accessori. 6 marzo 2013 c/o Politecnico di Milano (Campus Bovisa – Milano) 7 marzo 2013 c/o Siemens VAI (Marnate) 13 marzo 2013 c/o Enginsoft (Kilometro Rosso – Bergamo) 14 marzo 2013 c/o Metallurgica Marcora (Cuggiono) 20 marzo 2013 c/o Feralpi Siderurgica (Lonato) Per informazioni Associazione Italiana di Metallurgia www.aimnet.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...