Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Imperia (www.architettiimperia.it), in collaborazione con il Comune di Diano Castello (IM), bandisce un concorso fotografico di idee per architetti. Finalità del concorso è promuovere il potenziale creativo e culturale degli architetti al fine di individuare ed illustrare, attraverso la rappresentazione grafica e fotografica, nuove opportunità di rigenerazione del ponente ligure, inteso come ambito territoriale dal bacino del Roia fino a quello dell’Arroscia. L’Ordine intende raccogliere e valorizzare le idee e le proposte degli architetti per una rinnovata fruizione, tutela e valorizzazione del territorio locale. Dovranno essere rappresentate le potenzialità del territorio, individuando aree urbane, insediamenti storici, paesaggi rurali, aree di connessione tra il tessuto storico e insediamenti contemporanei, quartieri periferici, singoli edifici o siti produttivi dismessi, complessi o singoli manufatti di valenza storica, infrastrutture di interconnessione tra insediamenti e luoghi di interesse paesistico, storico o culturale (percorsi carrabili, ciclabili e pedonali), aree agricole in stato di abbandono, che si ritengono oggetto di possibile di rigenerazione, intesa come riqualificazione architettonica mirata allo sviluppo economico e all’inclusione sociale. L’idea progettuale deve essere sinteticamente illustrata mediante le seguenti rappresentazioni: – individuazione dell’area o dell’oggetto di intervento su ortofoto; – rappresentazione planimetrica dell’intervento su planimetria in scala adeguata in rapporto all’entità della proposta; – rappresentazione fotografica dello stato attuale da un punto di vista significativo; – fotoinserimento della proposta progettuale dal medesimo punto di vista di cui al precedente punto; – fotoinserimento della proposta progettuale da altro punto di vista significativo; – scheda sintetica dell’intervento con indicazione di: Comune, località, tipologia di intervento, area complessiva, stima sommaria dell’opera; – breve testo che illustri le motivazioni della scelta e l’idea progettuale (massimo 200 battute). Le rappresentazioni ed i testi sopra indicati devono essere trasmessi in formato digitale in files separati secondo le modalità di invio pubblicate sul sito www.ilbellodellarchitettura.it. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli architetti, liberi professionisti o dipendenti, iscritti agli Ordini Professionali su tutto il territorio italiano. Ogni architetto può inviare al massimo 3 idee progettuali, con rappresentazione a colori e/o in bianco e nero, secondo le modalità di invio pubblicate sul sito Scarica il bando di concorso in formato PDF (architetti) Concorso “Il Bello dell’Architettura” 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...
13/05/2021 Oggetti sostenibili e flessibili per i nuovi spazi di lavoro Bologna Congressi /All Around work promuovono il concorso di design per la progettazione di oggetti e ...