Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Al via la 3a edizione del concorso “ARCHITETTURE SOSTENIBILI: innovazione tecnica e qualità formale” promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza e la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, P. P. e C., con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti P. P. e C. Il concorso intende promuovere l’architettura sostenibile, valutandone la qualità ambientale, la compatibilità bioecologica e la crescita qualitativa del segno architettonico. I progetti valutati idonei entreranno a far parte di un archivio nominato “osservatorio delle architetture sostenibili” che intende proporsi come strumento di divulgazione ed allo stesso tempo rappresentazione di un territorio in evoluzione. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti ad un Ordine degli Architetti P. P. e C. italiano, anche in gruppo con soggetti in possesso di altro titolo professionale, per opere realizzate o in attesa/corso di realizzazione site in Italia. Il concorso si articola in 2 fasi: I lavori che perverranno saranno sottoposti alla verifica del rispetto dei “9 obiettivi qualità” previsti dal bando, elaborati con la finalità di raggiungere livelli di qualità ambientale e compatibilità bio-ecologica che non si limitino alla sola applicazione dell’’attuale normativa, volta unicamente al mero classamento energetico. Il punteggio di ogni “obiettivo qualità” è variabile da 2 a 4, e il minimo per entrare nell’”Osservatorio delle Architetture Sostenibili” e accedere alla seconda fase del concorso è di 14 punti, su un massimo di 24. I progetti che avranno superato la prima Fase, verranno valutati e giudicati in merito alla qualità formale. La scadenza per l’invio delle buste è fissata per il 13 Dicembre 2013. L’esito del concorso (1’ e 2’ fase) verrà comunicato entro Venerdì 27 Giugno 2014 I progetti vincitori potranno aggiudicarsi il montepremi in palio di 7.000 € secondo la seguente classifica: – 1° classificato: 4.000 € – 2° classificato: 2.000 € – 3° classificato: 1.000 € Scarica il bando del concorso Architetture sostenibili Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...
13/05/2021 Oggetti sostenibili e flessibili per i nuovi spazi di lavoro Bologna Congressi /All Around work promuovono il concorso di design per la progettazione di oggetti e ...