Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Le statistiche affermano che il 41% dei consumi energetici è assorbito dagli edifici. Una parte molto consistente di tale quota è imputabile all’illuminazione. L’Europa ha emesso Direttive obbligatorie da rispettare per ridurre i consumi, come la nuova CEI64-8. Diventa quindi necessario aggiornare le proprie conoscenze, non solo alla luce delle novità normative, ma anche per conoscere e utilizzare in modo ottimale le nuove tecnologie applicabili, in un’ottica di business “verde”. Temi della giornata – Panoramica sui consumi energetici in Italia – La normativa – Le tre nuove classificazioni di impianti – Innovazioni gestionali e tecnologiche per la riduzione dei consumi – Domotica e automazione industriale – Soluzioni ‘verdi’ per ridurre l’impatto ambientale Obiettivi – Aggiornarsi sulle novità tecnologiche e normative alla luce della nuova CEI 64-8 – Rispettare le Direttive obbligatorie sulle prestazioni energetiche degli edifici – Ridurre al massimo i consumi di energia per avere edifici più efficienti – Ridurre i costi dovuti alla gestione e manutenzione degli impianti – Ottenere un ritorno degli investimenti a breve termine Destinatari – Impiantisti – Installatori – Responsabile Edifici e Costruzioni – Energy Manager – Architetti ed Operatori del settore Edile Giovedì 24 gennaio 2013 Milano, aula corsi Reed Business, viale G. Richard 1/a www.reedeventi.it Building Automation e nuova CEI 64-8 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...