Lo Studio Apostoli, che conta già oltre venti riconoscimenti internazionali, consolida ulteriormente la propria immagine con due nuovi importanti premi: l’Italian SPA Awards 2020, per Nerò SPA New Experience presso le Terme Preistoriche di Montegrotto Terme, e l’Italian Pool Award 2020, in riferimento al recente Lefay Resort & SPA Dolomiti. A cura di Fabiana Murgia Foto – Mattia Aquila Indice: Il progetto di Nerò SPA New Experience Lefay Resort & SPA Dolomiti Lo Studio Apostoli, realtà rinomata e pluripremiata nell’ambito dell’Architettura, dell’Interior Design, del Design di prodotto e dell’Ingegneria, ha ricevuto due nuovi premi che, ancora una volta, sottolineano una qualità della progettazione legata a un benessere di alto livello. Per l’Italian SPA Awards 2020, promosso da AreaWellness, il premio è stato conferito al progetto Nerò SPA New Experience presso le Terme Preistoriche di Montegrotto Terme, mentre in occasione della fiera ForumPiscine il premio è stato assegnato al recente lavoro del Lefay Resort & SPA Dolomiti (Indoor pool). Alberto Apostoli, fondatore dello Studio, ha espresso tutta la sua gratitudine per l’assegnazione di questi importanti riconoscimenti: “Siamo onorati di ricevere questi premi, che confermano ancora una volta il nostro impegno e la costante ricerca verso soluzioni estetiche, tecniche, emozionali e funzionali di eccellenza. Dal 1997 lavoriamo forti di una precisa filosofia: immaginiamo e realizziamo luoghi al cui centro ci sia l’uomo. Illuminazione naturale e artificiale, fruibilità e organizzazione degli spazi, capacità di orientamento, rapporto con il contesto, utilizzo di materiali dalle elevate prestazioni, definizione di ambiti privati o collettivi, sono alcuni degli elementi che, se opportunamente coordinati, producono un’architettura del benessere. Ed è questa l’architettura abbiamo sempre fatto e che ci interessa fare”. Il progetto di Nerò SPA New Experience Neró Spa New Experience è il progetto dal design esclusivo che si ispira ai Colli Euganei e alle sue acque termali, sviluppandosi su una superficie di 1200 metri quadrati, di cui 500 dedicati esclusivamente al percorso acque, ad occupare il piano nobile del corpo centrale del Resort. Foto – Chiara Grossi Si tratta di una SPA polifunzionale, olistica e all’avanguardia che attraverso l’architettura e l’estetica racconta la storia del luogo esprimendone il carattere artistico e paesaggistico, inserendosi armoniosamente nel verdeggiante parco circostante con il quale instaura un dialogo continuo attraverso le ampie vetrate della facciata principale che culmina con la terrazza esterna affacciata sul parco. Neró Spa New Experience offre un’ampia scelta di trattamenti termali, fanghi e inalazioni, accompagnati dalla sapiente medicina ayurvedica e da una linea di 5 rituali di benessere studiati per il raggiungimento di una profonda rigenerazione psico-fisica. Foto – Chiara Grossi Il carattere polifunzionale di questa Spa lussuosa è definito dalla presenza di due piscine termali all’aperto, collegate alle due piscine coperte, da 56 idromassaggi, 6 cascate cervicali e una palestra con macchine Technogym e attrezzatture Kings box, oltre agli spazi tradizionali come la sauna finlandese, il bagno turco, l’hammam, la stanza del sale e la vasca salina. A completamento dell’area la Private Spa, uno spazio riservato dedicato a rituali di coppia e non solo con modernissimo modulo Sasha Jacuzzi disegnato da Alberto Apostoli. Lefay Resort & SPA Dolomiti Lefay Resort & SPA Dolomiti è il lussuoso resort, inaugurato di recente, che sorge all’interno di un bosco lussureggiante integrandosi perfettamente nel paesaggio naturale. Questo ambizioso progetto accosta a 86 camere e 23 residenze private una Spa di 5 mila metri quadrati, rientrando nella cerchia dei centri benessere più grandi e all’avanguardia delle Alpi. Foto – Mattia Aquila La volontà espressa dallo Studio Apostoli è quella di reinterpretare l’architettura tradizionale del luogo, riproponendo gli elementi tipici delle costruzioni montane sia in termini di materiali, ad esempio il legno e la pietra, che in termini di estetica e finiture, con una semplicità tipica dello stile italiano che conferisce un alto livello di prestigio, senza trascurare l’importanza della sostenibilità ambientale ed energetica. Foto – Mattia Aquila La struttura del Lefay Resort & SPA Dolomiti si sviluppa su nove livelli, di cui quattro dedicati alle residenze private e cinque alle suite dell’hotel, e offre numerosi servizi di ristorazione, lounge bar, sala lettura, area meeting e una palestra aperta 24 ore al giorno. L’area benessere include un epicentro acquatico che si snoda in ampie aree a tema, trasportando l’ospite in una dimensione di completo benessere e relax. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...