Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Isolante a base di soia Schiuma Spray è un efficace isolamento, perché costituisce una barriera d'aria intorno alla vostra struttura, riducendo ...
Sitol Schiumapur Block La Torggler S.p.A. di Merano vara un nuovo contributo all’evoluzione dei sistemi costruttivi: Sitol Schiumapur Block, ...
“La Filanda Romanin – Jacur”, intervento di ripristino teste ammalorate solaio in legno La Filanda Romanin – Jacur di Salzano è stata costruita tra il 1870 e il 1872 ...
Unibar per l’impermeabilizzazione antispolvero Un sistema innovativo, versatile e performante, per l’impermeabilizzazione, il consolidamento e il trattamento antispolvero dei supporti ...
Tecniche di fissaggio - Seconda parte Al fine di poter trasmettere in maniera sicura al fondo di ancoraggio i carichi applicati e ...
Tecniche di fissaggio - Prima parte Conoscere le nozioni fondamentali di tecnica di fissaggio significa trarre i massimi benefici dagli ancoranti. Le ...
L’ancoraggio negli edifici storici Nell’ambito degli interventi di recupero di edifici esistenti sono ricorrenti le opere di consolidamento in cui ...
La messa in sicurezza delle gallerie Il problema della messa in sicurezza dei tunnel è stato portato alla ribalta da una serie ...
L’innovativo sistema di fissaggio SFS Intec Il Sistema WS, è un sistema di fissaggio a spinotti autoforanti per strutture a più sezioni ...
Sistema di connessione per solai collaboranti Habitat System Beton è un tipo di connettore a secco per strutture miste legno-calcestruzzo atto a ...