Calcestruzzo cellulare: caratteristiche e impieghi A cura di: La Redazione Il calcestruzzo cellulare appartiene alla categoria dei calcestruzzi leggeri, con massa volumica inferiore a quella di un calcestruzzo ordinario.
Il calcestruzzo al grafene di Italcementi alla fiera internazionale di Barcellona Presentato alla fiera internazionale di Barcellona il calcestruzzo al grafene. Si tratta di un modello che ...
Pavimentazioni stradali: caratteristiche e struttura La circolazione urbana ed extraurbana è garantita dallo sviluppo di un’adeguata rete di infrastrutture stradali, che ...
Dai conglomerati cementizi ai prodotti compositi La “materia prima del costruire” si è molto evoluta negli ultimi anni con la messa a ...
Finitura in calcestruzzo Materiali a base di cemento. Finitura in calcestruzzo resistente e durevole, flessibile, ignifuga, che non sfarina, ...
Calcestruzzi di ultima generazione per il Ponte della Musica di Roma Un arco lungo 190 metri, sospeso tra il Lungotevere Flaminio e il Lungotevere Maresciallo Cadorna, da ...
Calcestruzzo leggero Calcestruzzo leggero, che incorpora fino al 40% di schiuma polimerica. Il materiale è costituito da sfere ...
Marine Concrete di Calcestruzzi per il Mose di Venezia Il Mose, in fase di realizzazione nella laguna di Venezia, è un insieme di dighe mobili ...
Conglomerati cementizi Fonisocal® e Fonisocal Plus®, risparmio energetico e isolamento termo-acustico Calcestruzzi è un’azienda che fa dell’innovazione, della qualità e della ricerca i propri punti di forza. ...
Pomical, pomice per calcestruzzo alleggerito Pomical è una miscela di pomice (prodotto alveolare di notevole leggerezza ed alto potere isolante risultato ...