VALLI & VALLI Serie K2 H 5015 Nuove integrazioni accentuano l’eleganza di questa maniglia Serie K2 H 5015, design Antonio Citterio. La versione in acciaio satinato si arricchisce di una impugnatura in materiale prezioso: pelle color arancio. Come nella versione originaria dall’impugnatura in acciaio godronato, la nuova finitura conferisce piacevoli sensazioni al tatto, assicura un’ottima presa e crea un raffinato contrasto con le parti metalliche. La serie prevede: – maniglia porta con rosetta tonda; – maniglia porta con rosetta tonda destra o sinistra; – maniglia porta con rosetta ovale; – maniglia porta con rosetta ovale destra o sinistra; – maniglia finestra con movimento 4 scatti. La serie è realizzata in acciaio inox AISI 316 L e pelle, in finitura satinato. Per ulteriori informazioni www.vallievalli.com TRE-P&TRE-Più Planus Quattro Anta a battente in cristallo o piena tamburata, stipite in alluminio anodizzato naturale non telescopico. Falsotelaio metallico dedicato da murare. Planus rappresenta la naturale estensione delle luminose pareti mobili Pavilion. Insieme ora possono soddisfare tutte le esigenze di un mercato evoluto, sia come completa offerta tipologica (porte scorrevoli a tutta altezza, ante battente con o senza coprifilo, ante a filo muro e scorrevoli interno muro), sia come programma integrato capace di coniugare le diverse opzioni. Numerosi i valori aggiunti: cerniere brevettate, con regolazione in altezza e profondità; stipiti sempre in alluminio, con o senza coprifili; predisposizione per montare maniglie personalizzate; opzioni di nottolino, o serratura Yale; flessibilità, del sistema e dell’Azienda, sulle misure. E infine la garanzia del sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2000. Per ulteriori informazioni www.trep-trepiu.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
25/03/2025 Immobili storici, a quale tassazione sono sottoposti A cura di: Pierpaolo Molinengo Per gli immobili vincolati per il loro interesse storico sono previste alcune agevolazioni fiscali. Vediamo cosa ...
24/03/2025 Incentivi edilizi e sostenibilità: le nuove prospettive per una rigenerazione responsabile Quali sono gli impatti ambientali degli incentivi edilizi? Le nuove linee guida della Camera puntano su ...
21/03/2025 Pambianco: trend positivo nelle costruzioni ma calo nel real estate Analisi Pambianco sugli andamenti dei settori delle costruzioni e del real estate nel 2024: crescita stabile ...
21/03/2025 Le emissioni del settore edilizio si fermano: un segnale positivo ma non sufficiente nella lotta al cambiamento climatico Rapporto UNEP: per la prima volta dal 2020, le emissioni del settore edilizio non sono aumentate, ...
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...