Forteco, in collaborazione con lo studio di progettazione Ibatici e con la multinazionale Bayer, promuove il workshop “Tecnologia e creatività per un’architettura moderna e veloce: soluzioni e materiali per la progettazione di coperture leggere nell’edilizia civile e industriale” che si svolgerà mercoledì 2 marzo a San Giovanni Lupatoto (VR). Una tavola rotonda, con la presenza dei più accreditati professionisti del settore, in cui informare e discutere i vantaggi derivanti dall’utilizzo di materiali innovativi. Programma ore 16.00 Inizio lavori. Saluti e presentazione dei relatori Moderatore: geom. Andrea Ibatici ore 16.15 – Progettazioni semplici, accurate e attente al contenimento dei costi Eugenio Schiavon, responsabile ufficio ricerche Forteco ore 17.15 Coffee break ore 17.30 – Policarbonato: un prodotto versatile, resistente, e semplice nel montaggio ing. Corrado Santarelli, responsabile assistenza tecnica clienti di Bayer ore 18.00 – Il caso Ferrari: Forteco vince la gara per la ristrutturazione degli shed nello stabilimento di Maranello geom. Andrea Ibatici dello studio di progettazione Ibatici ore 18.30 Dibattito ore 19.00 Ringraziamenti e conclusione Per informazioni: Forteco tel. 0464 411100 fax 0464 410627 e-mail: info@forteco.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...