Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione Le Green Hours AGHAPE sono salotti di formazione che accolgono un massimo di 30 persone, con l’obiettivo di promuovere tra i professionisti il valore, l’utilità e il vantaggio di scelte produttive orientate al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente e dell’Uomo.In questi incontri vengono approfondite tematiche molto specifiche su prodotti, materiali e tecnologie.L’obiettivo di questo incontro è approfondire tutti gli aspetti di una nuova tecnologia del costruire: il sistema X-Lam, ultima frontiera del costruire in legno. Le case realizzate con questa tecnologia si contraddistinguono per le loro elevate caratteristiche tecniche: sono in grado di resistere ad eventi sismici fino a 7,3 gradi della scala Richter senza subire il minimo danno strutturale, le pareti hanno caratteristiche termiche elevate,si possono facilmente ottenere strutture certificate classe “A”. PROGRAMMA DELL’INCONTRO · Il sistema X –LAM· La sismica· La resistenza al fuoco· La Traspirazione· La termica· Lo sfasamento· L’acustica· Le fondazioni· Certificazione CE COME ISCRIVERSI E’ possibile iscriversi esclusivamente on line collegandovi a www.aghape.it L’iscrizione sarà perfezionata solo in seguito al pagamento della quota di partecipazione di 10 euro + IVA.I posti sono limitati. Verranno accettate iscrizioni fino a raggiungere un massimo di 30 persone, secondo l’ordine d’iscrizione. Modalità per il pagamento della quota di iscrizione Bonifico bancario intestato a AGHAPE sas BANCA DI ROMAGNA – Filiale 413 sede di ImolaIBAN IT57 G062 0521 013C C413 0300 738 Relatore Per comprendere approfonditamente la tecnologia X-Lam abbiamo scelto ItalLegno un’azienda che realizza quotidianamente case con questo sistema.Saranno l’Ing. Paolo Parma, il Dott. Andrea Zenari e l’ Ing. Paolo Veggetti ad approfondire tutti gli aspetti del costruire con il sistema X-Lam. Introduce Vito Cornacchione, responsabile della Itallegno. www.aghape.it