Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Raffaella Il progetto “Sistema di Gestione Ambientale EMAS per i centri storici” è finalizzato ad avviare un percorso sperimentale di implementazione del sistema EMAS nei 9 comuni del territorio del ex Bacino BA/3 (Valenzano-capofila, Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto), con particolare riferimento ai centri storici. Il progetto prevede la realizzazione di 7 Forum di discussione riguardanti le principali problematiche ambientali presenti nel territorio, al fine di condividere e allo stesso tempo sensibilizzare i cittadini. Nell’ambito dei Forum saranno presentati i risultati dei Rapporti di Analisi Ambientale territoriale e dei 9 comuni e sarà avviata la discussione in merito al tema specifico. Ognuno dei Forum si svolge in un comune diverso e si occupa di un tema specifico: Centro storico/Aria/Agricoltura/Rifiuti/Acqua/Mobilità/Paesaggio. Ciascun Forum, oltre ad una breve presentazione del progetto e all’’illustrazione dei risultati dell’Analisi Ambientale, prevede la presenza di un facilitatore/esperto, col compito di fornire spunti e idee sulla gestione dei problemi specifici in relazione al tema affrontato e di raccogliere le proposte della cittadinanza attraverso un percorso di progettazione partecipata. Si tratta di un momento fondamentale di condivisione con cittadini, scuole, associazioni, istituzioni e categorie produttive presenti sul territorio, al fine di contribuire tutti insieme al miglioramento delle condizioni ambientali delle proprie città. Forum tematici “Sistema di Gestione Ambientale EMAS per i centri storici” Dal 21 ottobre al 29 novembre 2010 ore 15.30 – 18.00