Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Questa mattina alle ore 10.30 presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli – via del Chiostro 9 – Napoli – si svolgerà la presentazione del progetto "SIsmiCA" che realizza un sistema informativo web integrato utile al settore dei Lavori Pubblici e del Genio Civile e finalizzato alla difesa dal rischio sismico.Si tratta di un progetto innovativo che attraverso la dematerializzazione e l'informatizzazione dei procedimenti semplifica il lavoro di ingegneri, architetti, geologi, geometri e tutti i professionisti che si relazionano con gli uffici del Genio Civile. E' prevista la partecipazione degli Assessori Regionali Nicola Mazzocca e Oberdan Forlenza, del Provveditore Interregionale alle OO.PP. Campania e Molise, Donato Carlea, dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria e di Architettura degli Atenei Campani, dei Presidenti degli Ordini Campani degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geologi, degli Agronomi, dei Geometri, dei Periti Industriali e dei Periti Agrari, dell'ACEN, dell'ANCE Campania, del SICDAI, del CIDA e dei Dirigenti degli Uffici del Genio Civile della Campania. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/07/2025 Bonus 50% su casa già ristrutturata: come calcolare la detrazione A cura di: Adele di Carlo Chi acquista una casa che ha subito interventi di ristrutturazione edilizia ha diritto al bonus 50%?Come ...
10/07/2025 Tolleranze edilizie, i limiti stabiliti dalla legge dopo l’ok al Decreto casa A cura di: Adele di Carlo Dal Consiglio del Notariato arriva una guida dettagliata sul quadro normativo delle tolleranze edilizie ed esecutive.
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
04/07/2025 Le discipline del comporre: musica, architettura e matematica in dialogo nella Summer School Architetti Reggio Emilia Musica, architettura e matematica: il dialogo creativo nella Summer School "Le discipline del comporre" a settembre ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
02/07/2025 L’attestato di prestazione energetica obbligatorio anche nel rinnovo delle locazioni A cura di: Pierpaolo Molinengo È necessario rinnovare l’attestato di prestazione energetica scaduta quando un contratto di locazione viene prorogato allo ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...