Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione Il corso rivolto ai professionisti e ai tecnici operanti nel campo dell'ingegneria civile e ambientale è organizzato da EUCENTRE – Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica – in collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio. Obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per un'accurata progettazione sismica di strutture in acciaio con riferimento alle Norme Tecniche delle Costruzioni e agli Eurocodici. All'interno delle giornate formative saranno rese evidenti le capacità delle strutture in acciaio fornendo chiare spiegazioni sulle tecniche per controllare il loro comportamento con particolare attenzione anche alle connessioni. I partecipanti acquisiranno maggiore sicurezza nella progettazione in zona sismica con conseguente maggior impiego di acciaio nelle costruzioni. PROGETTAZIONE SISMICA DI STRUTTURE IN ACCIAIO24,25 FEBBRAIO 2012EUCENTRECentro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria SismicaVIA FERRATA, 1 – PAVIA