SITOL SILICON ACETICO
Azienda Produttrice
TORGGLER CHIMICACampo di impiego
Reticolazione acetica
Sigillante siliconico
Sigillante siliconico a reticolazione acetica, che indurisce molto rapidamente possiede un’eccezionale resistenza agli U. V. e agli agenti atmosferici. Risulta particolarmente consigliato per sigillature di elementi in vetro e superficie porcellanante: finestre, vetrocemento, acquari, vetro profilato, e accessori per bagni e cucine.
Caratteristiche
SITOL SILICON ACETICO è un sigillante siliconico a reticolazione acetica.
Indurisce molto rapidamente e possiede un’eccezionale resistenza ai raggi ultravioletti ed agli agenti atmosferici.
SITOL SILICON ACETICO ha una resistenza all’invecchiamento superiore a qualsiasi altro sigillante a base di resine non siliconiche. A distanza di vent’anni dall’applicazione non si notano microfessure o tracce di sfarinamento.
Possiede un’ottima adesione anche senza PRIMER SILICON su vetro, superfici porcellanate o smaltate ed ha una buona adesione alla maggioranza dei supporti non porosi. Il suo modulo elastico è elevato. SITOL SILICON ACETICO viene prodotto in due versioni: la versione standard, confezionata in cartucce da 280 ml, e la versione per gli impieghi più esigenti, confezionata in cartucce da 310 ml e certificata secondo UNI EN ISO 11600 presso l’Istituto MPA NRW di Dortmund (D).
Inoltre Torggler Chimica ha messo a punto delle formulazioni specifiche per impieghi particolari (vedere le relative schede tecniche per maggiori dettagli):
- SITOL SILICON ACETICO *E*: Formulazione specifica per l’incollaggio di acquari (secondo DIN 32622) e per il contatto con acqua potabile. Dotata delle relative certificazioni.
- SITOL SILICON ACETICO R/6: Formulazione a rapidissima vulcanizzazione.
- SITOL SILICON ACETICO SPECCHIO: Idoneo all’incollaggio di specchi in condizioni particolari.
Campi d’impiego
La rapidità d’indurimento e l’elevato modulo elastico lorendono adatto alla sigillatura ed all’incollaggio statico di elementi vetrosi nelle diverse applicazioni del vetro: finestre, vetrate, vetrocemento, vetro profilato, oggetti artistici, collettori solari, accessori per il bagno.
È inoltre idoneo alla sigillatura elastica delle connessioni tra serramenti e facciate e per la riparazione delle guarnizioni di tenuta nelle automobili. È indicato per la sigillatura di boccaporti e attrezzature di coperta sulle imbarcazioni, nelle roulottes e nei campers. Viene inoltre utilizzato negli elettrodomestici. Non è compatibile con superfici porose od alcaline come marmo, calcestruzzo, fibrocemento o malta, in quanto l’acido acetico che viene liberato durante la vulcanizzazione potrebbe aggredirli. Il contatto con metalli come rame, zinco, piombo od ottone porta a corrosione di quest’ultimi.