Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
AIPPL, l’Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno aderente a Edilegno/Federlegno-Arredo, organizza nell’ambito di MADE expo il Primo Campionato Italiano per posatori di pavimenti di legno. L’appuntamento espositivo dedicato all’edilizia e all’architettura, che aprirà le porte dal 5 al 9 febbraio 2008 presso il quartiere fieristico di Milano-Rho, sarà l’occasione ideale per questa competizione, attraverso la quale si vuole incentivare e promuovere la professionalità dei posatori.L’obiettivo del campionato è di offrire ai visitatori della prima edizione di MADE expo una dimostrazione di alta professionalità della figura del posatore e di sottolineare, nel contesto di una manifestazione dedicata al mondo dell’edilizia nella sua globalità, la rilevanza del pavimento di legno quale investimento importante per la valorizzazione dell’intera opera edile. Iniziative di questo tipo sono già state realizzate nel resto d’Europa e AIPPL, forte del supporto di Federlegno-Arredo, alla quale fa capo l’organizzazione dell’intera esposizione, coglie l’opportunità offerta dalla vetrina internazionale di MADE expo per proporre una competizione che vuole mettere in luce l’importanza di una solida formazione professionale ai fini dell’esecuzione di una posatura ottimale.La sfida tra gli “atleti della posa” avverrà nello stand di AIPPL, nel padiglione 9 (stand S01-T06) del nuovo quartiere fieristico. Gli ampi spazi messi a disposizione permetteranno di allestire una vetrina/percorso in grado di mostrare gli sviluppi dell’intero work in progress della gara, che è stata suddivisa in due moduli, ciascuno aperto a sei concorrenti, al fine di consentire la partecipazione di un numero significativo di posatori suddivisi per fasce d’età. Le varie fasi si svolgeranno in più giorni per rispettare i tempi di assestamento necessari al buon risultato della posa.La competizione consisterà nella realizzazione su pannelli di forme geometriche complesse, secondo un disegno fornito e utilizzando specie legnose diverse; dopo l’assestamento si procederà alla levigatura e alla finitura. I criteri di selezione saranno la competenza rispetto alle caratteristiche del legno e dei materiali da utilizzare, la professionalità, il metodo di lavoro e la rapidità di esecuzione. Particolare attenzione è riservata ai giovani; il vincitore della categoria “under 24” rappresenterà l’Italia al prossimo Campionato europeo in calendario nel 2009.L’iniziativa coinvolge attivamente alcune tra le principali aziende del settore (Ali Parquets, Chimiver, Dismac, Festool, Gazzotti, Lechner, Mapei, Menotti Specchia) che metteranno a disposizione i materiali per la posa, proponendo anche alcuni giovani già avviati a questa professione. Saranno inoltre coinvolti nella scelta dei vincitori giornalisti, addetti ai lavori, professionisti ed importanti associazioni di riferimento per il comparto; tra le altre l’Associazione Svizzera dei Posatori, e la Sezione di Mestiere dei Pavimentisti di Bolzano. La premiazione, che concluderà questa ‘maratona della posa’ con la proclamazione dei due vincitori (over e under 24), è prevista per sabato 9 febbraio alle ore 13.00. Per ulteriori informazioniwww.federlegno.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
06/03/2025 Bonus edilizi 2025: aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni E' stato rilasciato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e ...