Al via la terza edizione del Corso di Formazione Permanente del Politecnico di Milano, rivolto ai professionisti/tecnici laureati e non, che desiderano specializzarsi nel settore della progettazione dell’illuminazione per i beni culturali. A “illuminare le menti” dei professionisti del domani, anche il contributo di un’azienda veronese, la Performance in Lighting spa. Performance In Lighting ha a cuore il futuro dei giovani professionisti: se è vero che, per una buona pratica, non c’è nulla di più importante che una buona teoria, Performance in Lighting si offre quale “esempio pratico e di confronto” in questo workshop del Politecnico, in modo da consentire ai giovani l’opportunità di toccare con mano ciò che, in un futuro molto vicino, li vedrà protagonisti di scelte importanti, soluzioni ricercate, performance illuminotecniche. Come location la propria show-room di Milano. Venerdì 13 gennaio 2012, nella giornata dedicata al workshop progettuale, con i docenti ingegner Pietro Palladino e architetto Cinzia Ferrara il direttore tecnico Nicola Fasoli e il direttore commerciale Italia Francesco Scelsi daranno il loro contributo di formazione al Workshop progettuale, rispondendo alle domande dei corsisti, su un esempio di case history e spiegando i plus dei sistemi di illuminazione.“Siamo consapevoli che oggi non basta avere solo dei buoni prodotti concepiti per risolvere le innumerevoli esigienze progettuali – afferma Francesco Scelsi–, ma un’adeguata offerta di assistenza e di consulenza, oltre che servizi mirati che permettano di ottenere il massimo risultato assecondando le necessità dei progettisti. Credo sia fondamentale avvicinare i futuri professionisti con degli esempi concreti di perfomance illuminotecnica, creando e stabilendo delle nuove relazioni e conoscenze che possano un domani rivelarsi utili contatti e, perché no, delle reciproche collaborazioni”. In questa ottica infatti non solo Performance in Lighting svolge dei periodici corsi di formazione nell’azienda veronese, ma anche degli incontri conviviali di informazione e formazione tra diversi attori del settore per creare sinergie, migliorare e confrontarsi. Performance in Lighting spa www.performanceinlighting.com, il gruppo di Colognola ai Colli (Verona) specializzato nella progettazione e produzione di sistemi di illuminazione per interni e per esterni, illuminazione d’accento, illuminazione di spazi commerciali e industriali, illuminazione stradale e per l’arredo urbano e del verde, per ogni esigenza, anche la più specifica, trova una precisa risposta e soluzione grazie alla gamma del Gruppo articolata in diversi brand, Prisma, Prisma Architectural, Sbp, Sbp Urban Lighting e Spittler. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...