Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
SUN ha chiamato a raccolta prodotti, prototipi e progetti di arredi per l’esterno firmati da designer celebri e da giovani talenti del design. I focus della sperimentazione saranno l’illuminazione per esterni, lo Urban Design e la sostenibilità, dando vita a una selezione di oggetti unica nel panorama internazionale. Si tratta di prodotti di altissimo livello non solo dal punto di vista formale ed estetico, ma dai contenuti tecnologici e sostenibili che rispondono o anticipano le richieste attuali e future del mercato. Tracce luminose, nidi di luce, segnapassi eleganti e lampioni multiluce, aiuole di luce e tagli luminosi, sedute e alberi illuminanti, comete dal cielo e luce riflessa, barchette multicolor e luci rampicanti, e una ricerca meticolosa di materiali, soluzioni, coperture, alimentazioni ‘eco’… tutto OUTentico. Il dehors della sede dell’Ordine sarà inoltre oggetto di un completo restyling a base di verde verticale e arricchito da elementi d’arredo di alto valore stilistico. Arredi 100%eco, orti prêt a porter, vasi oversize, moduli multifunzione: SUN propone in OUTentico alcuni dei progetti vincenti di SUN.LAB 2009. Creare scenari sperimentali, concetti inediti, progettazioni di altissimo livello non ancora in produzione: questo è lo scopo di SUN.LAB, for a creative outdoor, il concorso internazionale per i giovani talenti dell’outdoor design ideato dal Salone. All’interno, SUN organizza l’esposizione in video a ciclo continuo dei progetti finali del Corso di Alta Specializzazione del Poli.Design chiamato “Outdoor Experience Design” e dei progetti conclusivi degli studenti dell’Università Sapienza di Roma (corso di laurea specialistica in Disegno Industriale), di cui SUN è partner accademico, entrambi declinati sui temi dell’arredo outdoor, sia esso contract, urban living o residenziale. OUTentico 2010 via Solferino 19 14-19 aprile, h. 9.00-21.00 Ingresso libero registrazione all’ingresso Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
20/12/2024 Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per i bonus edilizi La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus edilizi e un “tetto massimo” alle ...