Fila, l’azienda padovana leader nella produzione di prodotti per il trattamento delle superfici, continua il suo percorso di crescita rivolto sempre più verso la qualità e la specializzazione, presentando alcune novità. La prima, Fila Tone Up, per esterni in cotto e pietra naturale, racchiude due azioni in una: un’ottima protezione e un eccellente effetto tonalizzante. La seconda, Fila Smuffy, è un detergente in grado di rimuovere le muffe dalle pareti senza gocciolare, solo con una spruzzata e il risciacquo con un panno umido. Inoltre gli studi dell’azienda sul legno, sulle sue caratteristiche e peculiarità, hanno permesso di creare una gamma di prodotti specifici, nel pieno rispetto del materiale e dell’ambiente. Il sistema di trattamento a olio del parquet naturale consente di raggiungere un risultato eccezionale sia a livello di qualità del trattamento che di durata nel tempo. Nel corso dell’anno i tecnici Fila presenteranno in tutta Italia, con una dimostrazione pratica, il nuovo sistema a clienti, parquettisti e progettisti. Per informazioni sui prodotti Fila: www.filachim.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/06/2025 Novità bonus edilizi 2025: istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate Circolare Agenzia delle Entrate con le istruzioni aggiornate al 2025 sui bonus edilizi: aliquote, proroghe, requisiti ...
20/06/2025 Decreto Salva Casa, nuovi chiarimenti su tolleranze, cambio d’uso e stato legittimo A cura di: Adele di Carlo Pubblicato un PDF con le risposte ai dubbi più frequenti sul Decreto Salva Casa: dall'agibilità ai ...
19/06/2025 Piano Casa Italia: 660 milioni per affrontare il disagio abitativo e riformare il settore edilizio Presentato il nuovo Piano Casa Italia. Al via 660 milioni di euro per contrastare il disagio ...
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
16/06/2025 Quando una persona con disabilità ha diritto al parcheggio riservato in condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Avere un parcheggio riservato in condominio è un diritto del disabile, anche quando i posti a ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...