Negli ultimi giorni dello scorso anno, ANDIL (Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi) ha lanciato il concorso un “VIVAIO in Laterizio” per l’Italia, patrocinato da Federcostruzionie dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che prevede un premio del valore di 10.000 € per l’opera, candidata al “Concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italia Expo 2015”, che meglio valorizzi i sistemi costruttivi in laterizio. La scelta del laterizio – nelle sue molteplici soluzioni – come materiale protagonista del cosiddetto “Padiglione Italia” è motivata non solo dalla tipica rappresentatività della cultura italiana e del’edilizia nel nostro Paese, ma anche dalla contraddistinta singolarità di promuovere innovazione nella tradizione, delineando così un’architettura creativa che sa emozionare. Di fatto, l’organizzazione di Expo 2015 ha dichiarato di puntare, con la realizzazione del “Padiglione Italia”, ad “un’espressione artistica e architettonica che coniughi storia, tradizione, rinnovamento delle idee e una forte tensione verso il futuro”. L’esclusività del laterizio e dei suoi più innovativi sistemi costruttivi, nonché l’attinenza ai temi cardine del concept “Vivaio Italia” di Expo 2015, quali l’eco-sostenibilità, la natura, la “terra” da cui gli elementi in laterizio hanno origine, costituiscono i concetti chiave verso cui i progettisti possono orientarsi nella fase di ideazione dell’opera. In considerazione dell’interesse manifestato per l’iniziativa, Andil ha deciso di anticipare la nomina dei componenti della commissione giudicatrice che, come dichiarato nel bando di concorso, è costituita da autorevoli esponenti del mondo delle costruzioni: Architetto Luigi Di Carlantonio – Presidente Andil, con funzioni di Presidente della giuria Ingegnere Paolo Buzzetti – Presidente di Federcostruzioni Ingegnere Fabrizio Ferracci – Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Professore Mario Bevilacqua – Docente dell’Università di Firenze, esperto di storia dell’architettura italiana Professore Vincenzo Corrado – Docente del Politecnico di Torino, esperto di sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici Si ricorda che la domanda di adesione al Concorso ANDIL, come precisato nel bando disponibile sul sito www.laterizio.it (In Evidenza – Expo 2015: Un “VIVAIO in Laterizio” per l’Italia), va presentata entro e non oltre il 28 febbraio 2013. Nominata la giuria che premierà il miglior progetto in laterizio ad Expo 2015 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...