Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: raffaella L’Assemblea di Assopiastrelle, tenutasi il 12 dicembre presso la sede dell’Associazione, ha approvato all’unanimità l’allargamento della propria rappresentanza, grazie anche alla collaborazione con Federchimica. Nasce quindi Confindustria Ceramica, la casa comune delle imprese italiane di tutti i settori ceramici, che comprende i comparti della ceramica sanitaria, delle porcellane e ceramiche per uso domestico ed ornamentale, delle porcellane e ceramiche per usi industriali e del grès ceramico. La decorrenza è fissata per il prossimo 1° gennaio 2007. Alfonso Panzani, presidente di Assopiastrelle, manterrà l’incarico anche nella nuova Associazione. L’Associazione sottoscriverà un accordo organizzativo con l’Associazione Industriali della Provincia di Viterbo per realizzare il completo inquadramento delle imprese ceramiche del comprensorio di Civita Castellana. Per ulteriori informazioni: www.assopiastrelle.it