Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
L’iniziativa ha lo scopo di offrire consapevolezza riguardo un sistema che diviene sempre più indispensabile per garantire l’efficientamento energetico all’interno delle case. Sarà possibile confrontarsi con gli esperti del settore dell’isolamento termico in EPS mediante una comunicazione integrata, multicanale e autorevole accedendo al sito www.mistercappotto.it. Perché ricorrere a Mister Cappotto? La realizzazione di questo progetto porta dei vantaggi notevoli dal momento che offre una spiegazione chiara ed efficace riguardo un sistema indispensabile per l’edificio. E’ ormai noto come gli interventi attuati sull’involucro edilizio rappresentino una priorità per la messa in efficienza di edifici esistenti o la realizzazione di edifici ex novo che siano caratterizzati da alte performance energetiche. Grazie alla posa di un sistema isolante realizzato a regola d’arte sarà possibile ottenere, infatti, una buona riduzione dei consumi energetici e quindi dei costi, rendendo durature le soluzioni tecniche adottate. A chi si rivolge Mister Cappotto? Mister Cappotto offre informazioni atte a garantire comfort e salubrità degli ambienti abitati, coinvolgendo sia i privati che i costruttori e, più in generale, tutto il settore dei materiali da costruzione. Agenti EPS 00B e 00G L’obiettivo risiede nella volontà di creare una cultura condivisa e una conoscenza relativa ai benefici generati dagli interventi di riqualificazione energetica sul costruito o sulle nuove opere; obiettivo raggiungibile mediante un lungo e paziente lavoro di comunicazione che risponda adeguatamente alle esigenze informative degli interlocutori. Il progetto Mister Cappotto si rivolge, quindi, a un pubblico ampio formato da tecnici e specialisti oltre che da investitori, privati e amministratori di condominio intenzionati a migliorare le loro condizioni abitative e ad ottimizzare i costi di gestione. Aspetti raggiungibili grazie all’utilizzo dell’EPS, il materiale isolante ideale per la realizzazione dell’isolamento termico degli edifici esistenti e di nuova concezione. La comunicazione di Mister Cappotto Il progetto Mister Cappotto è organizzato in una miniserie omonima costituita da alcuni video che possono essere visualizzati sul sito. In questi video i protagonisti sono due Agenti, EPS 00B e 00G, che parlando con condomini e amministratori di condominio sfatano falsi miti e leggende metropolitane nate sull’EPS, che viene presentato come materiale isolante eccezionale per garantire un comfort abitativo ideale in tutte le stagioni. Si tratta di una modalità di comunicazione che riesce a coinvolgere, oltre al pubblico di specialisti e tecnici, un bacino d’utenza più ampio e diversificato. Mister Cappotto è un progetto firmato AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso – con il contributo dell’Associazione Europea EUMEPS per i produttori di polistirene espanso, ideato e sviluppato per AIPE dall’Agenzia Realtà di Milano. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
06/03/2025 Bonus edilizi 2025: aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni E' stato rilasciato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e ...