Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Mutina sarà presente al Fuori Salone di Milano dal 21 al 27 aprile, all'interno della showroomviamedici113 con "Light on surface, la materia svelata dalla luce", un evento in cui la luce esalta la materia e le lievissime, irregolari percezioni di decoro, come lavorazioni in filigrana, che percorrono le superfici della nuova collezione Déchirer, design Patricia Urquiola.Per l'occasione Mutina Ceramiche presenterà il nuovo mosaico Random, esagoni di piccolo formato realizzati con la texture decor della collezione Déchirer, in cui i bassorilievidi diverse altezze, tagliati e montati su rete in maniera casuale, creano originali effetti decorativi sia a pavimento che a parete. In scena anche DéchirerGlass, il nuovo mosaico "eco-friendly" in vetro riciclato che arricchisce e completa il progetto Déchirer e offre nuovi stimoli e potenzialità espressive nella progettazione d'interni.Con Déchirer Glass, presentato nei 5 colori della gamma cromatica Déchirer, Mutina propone una nuova idea di creatività per il design sostenibile. Frutto della più avanzata tecnologia "continua", unita all'esclusivo design delle superfici in grande formato, Déchirer è la nuova collezione in gres fine porcellanato, ispirata alla matericità del cemento, nata dalla collaborazione con la designer Patricia Urquiola, che ha scelto Mutina per affrontare la sua prima sfida in campo ceramico. Perché, come spiega Patricia Urquiola, "sono stata conquistata dalla dolce volontà con la quale si sono avvicinati a me. Ho creduto nelle capacità e passione di Mutina, come in un editore con cultura di progetto, qualità e voglia di ricerca".In mostra a Milano anche la nuova proposta Mutina Ceramiche per l'arredamento d'interni Déchirer Tables. Una nuova collezione di tavoli per la zona living, firmati Patricia Urquiola, che saranno prodotti in edizione limitata nelle versioni "dinner table" e "coffée table". "La collaborazione con la famosa designer, spiega Massimo Orsini, presidente di Mutina, ci ha dato lo stimolo per avventurarci nel settore dell'arredamento. E non poteva che essere una vera maestra come Patricia Urquiola la nostra partner ideale in questa nuova sfida."In Light on surface gli scenari luminosi sono firmati Davide Groppi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
09/04/2025 Salva casa, pubblicato il Quaderno operativo Anci con chiarimenti e linee guida A cura di: Adele di Carlo Dalla sanatoria alle tolleranze, cosa prevede il quaderno operativo Anci e quali sono i punti più ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
07/04/2025 Tessuti di recupero protagonisti nel design e nell’architettura d’interni NUNOUS: materiale composito innovativo e sostenibile, progettato per applicazioni in architettura che nasce da un processo ...